leonardo del vecchio francesco milleri rocco basilico luca clemente paola claudio del vecchio

LEONARDO DEL VECCHIO CI AVEVA VISTO LUNGO! IL PAPERONE DI AGORDO HA VOLUTO “COMMISSARIARE” I SUOI FIGLI, E A GIUDICARE DALLA LOTTA PER L’EREDITÀ, AVEVA RAGIONE: IERI DUE EREDI, LUCA E PAOLA, HANNO CHIESTO DI TRASFERIRE LA TOTALITÀ DELLE LORO AZIONI DELFIN AD ALTRA SOCIETÀ, COME AVEVA GIÀ FATTO ROCCO BASILICO, FIGLIO DI NICOLETTA CAMPILLO – L’ASSEMBLEA DI DELFIN HA BOCCIATO LA RICHIESTA, MA LA QUESTIONE POTREBBE ARRIVARE IN TRIBUNALE - IL GOVERNO DELLA DELFIN È TOTALMENTE IN MANO A UN BOARD DI 5 PERSONE PRESIEDUTO DA FRANCESCO MILLERI…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

DAGOREPORT! FRANCESCO MILLERI NON CI STA. SE GLI OTTO EREDI DEL PATRIARCA LEONARDO DEL VECCHIO INTENDONO LIQUIDARE LE PARTECIPAZIONI FINANZIARIE DELLA DELFIN (MPS, GENERALI, UNICREDIT, ECC.), IL CEO DELLA HOLDING AVREBBE MINACCIATO DI GIRARE I TACCHI E ANDARSENE ENTRO UN ANNO -  IN SOLDONI, LA RISPOSTA DI MILLERI AGLI OTTO SOCI IN EBOLLIZIONE CONTINUA, CHE DA OLTRE TRE ANNI NON TROVANO UNO STRACCIO DI ACCORDO SULL’IMMENSA EREDITÀ RICEVUTA (CHE OGGI VALE 50 MILIARDI), SI PUÒ SINTETIZZARE COSÌ: SICCOME IL DEFUNTO FONDATORE DEL COLOSSO LUXOTTICA INVESTÌ IN TALI PARTECIPAZIONI, IO CONTINUO A PORTARE RISPETTO AL SUO LAVORO E NON INTENDO TRADIRE LE SUE VOLONTÀ - SECONDO QUANTO RISULTA A ''REPUBBLICA'' LUNEDÌ 17 NOVEMBRE È STATA CONVOCATA UN'ASSEMBLEA DELLA DELFIN SU RICHIESTA DI DUE SOCI CHE HANNO INTENZIONE DI TRASFERIRE TUTTA O PARTE DELLA PROPRIA PARTECIPAZIONE DEL 12,5% A UNA LORO SOCIETÀ - LA GUERRA CONTINUA...

https://www.dagospia.com/business/francesco-milleri-non-ci-sta-se-gli-eredi-patriarca-leonardo-vecchio-454061

 

LE PARTECIPAZIONI DI DELFIN DIVISE TRA GLI OTTO EREDI

QUOTE DELFIN BLOCCATE I DEL VECCHIO DAL GIUDICE

Estratto dell’articolo di Giovanni Pons per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/economia/2025/11/18/news/quote_delfin_bloccate_del_vecchio_giudice-424987813/

 

Si è tenuta ieri pomeriggio alle 17 una nuova assemblea della Delfin, la cassaforte lussemburghese della famiglia Del Vecchio che racchiude tutte le partecipazioni del gruppo, dal 32% di EssilorLuxottica al 26% di Covivio, inclusi il 10% di Generali, il 17% di Mps e il 2,7% di Unicredit.

 

rocco basilico leonardo maria del vecchio

Questa nuova assemblea aveva lo stesso ordine del giorno di quella tenutasi giovedì 13, quando il socio Rocco Basilico, primo figlio della vedova Del Vecchio, ha avanzato la richiesta di trasferire lo 0,4% (sul 12,5% di Delfin in suo possesso), a una società o un trust diverso dalla persona fisica. Ma la richiesta non è passata avendo raccolto 5 voti favorevoli sugli 8 necessari (unanimità) a approvare la delibera.

 

La novità di ieri è che la nuova assemblea è stata chiesta da altri due soci, che […] dovrebbero essere due figli di Leonardo Del Vecchio, Luca e Paola, che hanno chiesto di poter trasferire ad altra società la totalità delle loro azioni, pari al 12,5% a testa di Delfin.

 

Non è dato sapere al momento l'esito della votazione […]. Ma è molto probabile che il risultato possa essere stato lo stesso di giovedì scorso, con 5 voti favorevoli e 3 contrari.

 

FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO

L'opposizione era rappresentata dai figli Leonardo Maria, Marisa e Claudio.

 

Ma la questione potrebbe non essere finita qui. La bocciatura in assemblea secondo le maggioranze previste dallo statuto, infatti, non preclude ai soci di percorrere la strada giudiziale.

 

La legge lussemburghese prevede infatti che non si possa impedire a vita a un socio di poter uscire da una compagine azionaria.

 

E dunque il trasferimento delle azioni può essere accordato dal giudice con due livelli di protezione, il diritto di prelazione agli altri soci e un diritto di riscatto da parte della stessa società. Il prezzo del trasferimento delle azioni, se non viene definito consensualmente dalle parti, viene deciso dal giudice.

 

LUCA DEL VECCHIO

E una volta che le azioni fossero trasferite in una società invece che essere in capo alla persona fisica, si apre la strada alla vendita a terzi della stessa società senza passare dal consenso degli altri soci previsto dallo statuto.

 

Dunque in base a queste regole i soci di Delfin Rocco Basilico, Luca Del Vecchio e Paola Del Vecchio, avendo ricevuto un diniego dall'assemblea alla loro richiesta, hanno ora 90 giorni di tempo per rivolgersi al giudice lussemburghese con la richiesta di trasferimento delle azioni.

 

Lo faranno? Quanto lunga sarà questa procedura?

 

Difficle dirlo con certezza ma è evidente che la mossa effettuata dai tre soci porta alla luce un malcontento riguardo la governance della Delfin e per il mancato accordo, a tre anni e mezzo dalla scomparsa di Leonardo Del Vecchio, sulla successione.

 

Il governo della Delfin […] è totalmente in mano a un board di 5 persone presieduto da Francesco Milleri che è anche presidente e ad di EssilorLuxottica.

50 cent sara soldati leonardo maria del vecchio domenico dolce

 

Un board che non è obbligato a consultarsi con i soci per le operazioni e che potrebbe anche decidere di riscattare eventuali azioni poste in vendita dai soci facendo ricorso ai mezzi propri e all'indebitamento.

CLEMENTE DEL VECCHIO paola del vecchio LA GALASSIA DI PARTECIPAZIONI DELLA HOLDING DELFIN LUCA DEL VECCHIO FRANCESCO MILLERI E LEONARDO DEL VECCHIO CON I RAY BAN STORIES - GLI OCCHIALI SMART DI LUXOTTICA E FACEBOOKleonardo maria del vecchio

leonardo maria del vecchiofedez leonardo maria del vecchio copialeonardo maria del vecchio - acqua fiuggi