“LO SQUALO” MURDOCH SI PIEGA MA NON SI SPEZZA: DIVIDE IN DUE “NEWS CORP” E S’AUMENTA LO STIPENDIO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Glauco Benigni per Dagospia

"Habemus split". Dopo inauditi contorcimenti, il Boss dei Boss di Ogni Medium, Mr. Rupert Keith Murdoch, ha annunciato il taglio verticale in due parti del controllato (da lui e famiglia) Gruppo News Corporation. Un arcipelago sterminato di giornali e periodici (175), Case editrici di libri, Studios Cinematografici , Network Tv via etere e da satellite disseminate in ogni continente, e così via, inclusa una presenza nella rete Web. "Allora gente" - ha detto - " l'11 giugno ci riuniamo a New York con tutti gli azionisti e votiamo sulla proposta di separazione del Gruppo in 2 parti".

La votazione, si sa, è una pura formalità in quanto il Board ha già approvato all'unanimità lo split. Dopo la separazione gli azionisti diventeranno proprietari di due Companies, ambedue quotate in Borsa . Una manterrà la denominazione originaria News Corp e controllera' "book&publising" (ogni prodotto stampato) . L'altra verrà denominata 21st Century Fox e controllerà tutte le società che fanno Intrattenimento (movie&tv). Questa fra l'altro è quella che attualmente genera tre quarti del fatturato.

Il vecchio leone, ormai 82enne, manterrà la carica di chairman di entrambi le due Companies e anche quella di CEO della 21st Century Fox.
Per le sue prestazioni si è già assegnato dei compensi pari, quest'anno (a fine giugno) a 24,6 milioni di dollari ma che saliranno a 28,3 milioni nella prossima gestione 2013-2014. Un bel 15% in più che ha già provocato malumori nel Board e tra gli azionisti.

Qualcuno dice: "Ma come, volevamo che si dimettesse dopo i guai del 2011 che hanno condotto alla chiusura del News of the World e dopo che ci ha fatto pagare, il 22 aprile scorso, 139 milioni di dollari per sanare lo scandalo e per aver incautamente autorizzato l'acquisto per 675 milioni di una società di produzione tv affidata alla figlia. E invece si aumenta lo stipendio?". "Siamo in pieno nepotismo", urlano. Se ne sono accorti?

L'intera operazione, in ogni caso, dovrà essere approvata dalla severa Federal Communication Commission Usa perché, dopo la separazione gli azionisti non Usa si troveranno a possedere licenze di stazioni tv in territorio nordamericano. Bisognerà fare dei bei conti complicati perché i cittadini non Usa non possono possedere più del 25% di tali assets strategici. Mica come qui in Italia che li svendiamo interamente a 4 euro.
News Corp fa sapere che la 21st Century Fox rende 25.1 miliardi di dollari sull'intero fatturato del Conglomerate pari a 33.7 miliardi ( dati dell'anno fiscale 2012).
Beati loro.

 

RUPERT MURDOCH RUPERT MURDOCH AND WENDY DENG MURDOCH RUPERT MURDOCH RUPERT MURDOCH CON LA MOGLIE MURDOCH VIGNETTARUPERT MURDOCH CON IL SUN A TRENTATRE ANNI DI DISTANZA