
FLASH! - LA PRESENZA DEI "VOLENTEROSI" EUROPEI ALL'INCONTRO DI DOMANI TRUMP-ZELENSKY, CAMBIA LE…
Da “corriere.it”
Apple deve pagare all’Università del Wisconsin 234 milioni di dollari (circa 206 milioni di euro) per aver usato illegalmente alcune delle tecnologie dell’ateneo nei processori di una serie di modelli di iPhone e iPad. Lo ha deciso un giudice federale, confermando la sentenza del giudice distrettuale di Madison. L’università aveva chiesto 400 milioni di dollari di danni.
Davanti alla corte Apple ha dichiarato che il brevetto dell’università non era valido e quindi non era stato infranto. Una portavoce di Apple non ha voluto commentare il verdetto ma ha solo confermato che il gruppo intende presentare ricorso.
Il brevetto, intestato dal 1998 alla Warf, la fondazione di ricerca dell’università, riguarda i modi per migliorare l’efficacia e le prestazioni dei processori. Secondo la Warf questi brevetti sono stati utilizzati in modo inappropriato sui processori A7, A8 e A8X degli iPhone 5S, 6 e 6 Plus e su vari modelli di iPad.
FLASH! - LA PRESENZA DEI "VOLENTEROSI" EUROPEI ALL'INCONTRO DI DOMANI TRUMP-ZELENSKY, CAMBIA LE…
SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE…
DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI…
DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO…
DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA:…
FLASH! – COME MAI IL BUCO IN BILANCIO DI 2,3 MILIONI DI EURO DELLA SOCIETA' IMMOBILIARE DI VERONICA…