
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
1.BORSA: SCOMMETTE SU SOLUZIONE ALLA CRISI GRECA, MIB CHIUDE A +3,5%
Radiocor - Chiusura in forte rialzo per le borse europee che sperano in una soluzione positiva della crisi greca mentre le indiscrezioni delle ultime ore sembrano confermare come il governo di Tsipras stia effettivamente mettendo sul tavolo delle proposte concrete con misure per complessivi 12 miliardi di euro. E' proprio Milano ad aver chiuso con i maggiori rialzi: al termine degli scambi, il Ftse Mib ha guadagnato il 3,51% mentre il Ftse All Share e' salito del 3,39%. Bene anche Parigi (+2,59%), Francoforte (+2,46%), Londra (+1,50%) e Madrid (+2,84%).
Fra le blue chips rialzi generalizzati con i bancari a far da traino guidati da Mps (+5,78%), Ubi Banca (+5,67%), Intesa Sanpaolo (+4,63%) e Unicredit (+4,34%). Fra gli assicurativi, Mediolanum ha guadagnato il 4,64%, Generali il 3,59% e Unipolsai il 3,64%. Solo due i titoli che hanno chiuso in rosso: Saipem che ha pagato con una flessione del 2 ,34% (ma in mattinata e' arrivata anche a perdere il 6%) la rescissione ufficiale da parte di Gazprom del contratto di South Stream e Tenaris che cede lo 0,43%.
putin e il gasdotto south stream
Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,1037 dollari (ieri 1,1086 dollari) e a 133,92 yen (133,79), mentre il dollaro-yen si attesta a 121,35 (120,70). Il petrolio wti quota infine a 52,95 dollari al barile sulla piazza di New York, in rialzo del 2,52% rispetto alla chiusura di ieri.
2.PUBBLICITA': NIELSEN, +2,6% RACCOLTA MAGGIO, -1,3% PRIMI CINQUE MESI
Radiocor - L'andamento della pubblicita' registra un miglioramento nei primi cinque mesi del 2015. Il mercato degli investimenti pubblicitari segna una crescita del 2,6% per il singolo mese di maggio, facendo registrare per i primi cinque mesi dell'anno un calo dell'1,3% rispetto allo stesso periodo del 2014, con un saldo negativo di circa 35,5 milioni. Se si aggiungesse anche la stima della raccolta sulla porzione di web attualmente non monitorata (principalmente search e social), il mercato chiuderebbe i primi cinque mesi dell'anno a +1,1%.
'Continuano gli alti e bassi di questa prima parte dell'anno - spiega Alberto Dal Sasso, advertising information service business director di Nielsen - La situazione greca di certo non aiuta a far crescere ottimismo tra gli investitori sulla fine della crisi e a consolidare le prospettive di crescita. Siamo comunque di fronte a un dato di mercato che ad oggi rappresenta la crescita tenden ziale maggiore da inizio anno, che, pero', difficilmente trovera' conferma il mese prossimo quando il confronto generale si fara' con i Mondiali di Calcio del 2014'.
3.GRECIA: BLANCHARD (FMI), SOFFRIREBBE ANCORA DI PIU' NEL CASO DI GREXIT
Radiocor - 'Continuiamo a sperare e lavoriamo a un accordo che consentirebbe alla Grecia di rimanere nell'Eurozona. Non c'e' dubbio che la Grecia abbia sofferto, stia soffrendo e soffrirebbe ancora di piu' nel caso di una Grexit'. Lo ha detto Olivier Blanchard, direttore del dipartimento ricerca del Fondo monetario internazionale nel corso della conferenza a commento dell'aggiornamento del World Economic Outlook.
Blanchard tranquillizza: 'La Grecia, per quanto preoccupante, rappresenta soltanto meno del 2% del Pil dell'Eurozona e meno di mezzo punto percentuale del Pil mondiale'. L'esperto ha aggiunto che 'link meccanici tra la Grecia e il resto del mondo sono limitati. Cio' e' rassicurante ma non totalmente rassicurante. Ci possono essere contagi a causa di cause ignote'.
4.FMI: LIMA LEGGERMENTE AL RIBASSO STIME DI CRESCITA GLOBALE, NEL 2015 +3,3%
Radiocor - Il Fondo monetario internazionale ha limato leggermente al ribasso le stime di crescita globale per quest'anno a un livello 'marginalmente piu' basso' rispetto all'espansione vista nel 2014. Stando all'aggiornamento diffuso oggi del World Economic Outlook elaborato lo scorso aprile, l'istituto di Washington si aspetta per quest'anno un +3,3% globale, lo 0,2% in meno a confronto dei calcoli di primavera (nel 2014 c'era stato un +3,4%). Per le economie avanzate il taglio e' dello 0,3% a un +2,1% (comunque in crescita dal +1,8% del 2014) mentre per quelle emergenti e in via di sviluppo la revisione e' pari a un -0,1% a un +4,2% (in ribasso dal +4,6% del 2014).
Fondo Monetario Internazionale
'E' stato un rallentamento dell'attivita' [economica] nel primo trimestre del 2015' a portare alla riduzione delle previsioni di crescita globale. Infatti, l'espansione dell'economia mondiale (+2,2%) dei primi tre mesi dell'anno in corso e' stata lo 0,8% piu' bassa delle attese di tre mesi fa. La differenza e' dovuta principalmente - spiega l'Fmi - a 'un'inattesa contrazione del Pil Usa, con effetti su Canada e Messico. Fattori una tantum - un inverno gelido e gli scioperi (nei porti nella costa occidentale Usa, ndr) - cosi' come una forte riduzione delle spese per capitale nel settore petrolifero hanno contribuito all'indebolimento dell'attivita' statunitense'.
5.UNIPOLSAI: FA CAUSA ALLA GILLI DEI LIGRESTI SU BORSETTE 'ANTIFURTO'
Radiocor - UnipolSai Assicurazioni fa causa a Gilli, la societa' controllata dalla Fingit dei Ligresti, specializzata in borsette d'alta moda e lanciata nel 2002 da Giulia Maria Ligresti. Motivo del contendere, secondo quanto risulta a Radiocor, e' il progetto di co-marketing Gilli/Fondiaria messo in piedi (per circa 1 milioni di euro in tre anni) quando la compagnia assicurativa era in mano alla famiglia Ligresti. Il procedimento civile vedra' la prima udienza il prossimo 6 ottobre a fronte di una provvisionale (in sostanza una richiesta di rimborso danni) da parte di UnipolSai Assicurazioni di mezzo milione di euro.
Gilli, come altre societa' della famiglia Ligresti, si era avvantaggiata di varie operazioni e sponsorizzazioni con FonSai, quando quest'ultima era controllata dagli stessi Ligresti. Altri esempi sono la Laita (la societa' dei cavalli di Jo nella Ligresti) e Platinhome (immobiliare di lusso pallino di Paolo Ligresti). Una prassi che ha tuttavia subito un taglio netto con l'avvento di Unipol, che ha rilevato la galassia FonSai. Il progetto co-marketing Gilli-FonSai, nel dettaglio, prevedeva la realizzazione di una borsetta assicurata dal furto: una trovata di marketing naufragata come tante altre, visto che l'azienda - dal 2002 ad oggi - non ha mai chiuso un bilancio in utile perdendo oltre 11 milioni di euro.
giu28 salvatore giulia ligresti
Il bilancio 2014, dopo che negli ultimi anni sono state via via venduti i negozi in Italia e il marchio, vede un rosso di 673mila euro che e' stato riportato a nuovo. A questo punto, come indicato dal presidente, Andrea Acampora, nell'assemblea di bilancio, sarebbe 'opportuno' avviare la liquidazione della societa', anche se l'assemblea stessa l'ha invitato a valutare l'incarico a un legale per difendersi nel procedimento intentato da UnipolSai. Cheo Condina
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA…
LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE…
DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE…
DAGOREPORT: LA MELONI SOGNA LA PRESA DELLA MADUNINA – MANCANO DUE ANNI ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE…
FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI…