
DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO…
Paolo Griseri per “La Repubblica”
Due comunicati emessi in contemporanea per annunciare quello che vorrebbe essere un divorzio consensuale. Da Torino e Maranello arriverà oggi il sigillo formale che chiude l’epoca di Luca di Montezemolo alla Ferrari e alla Fiat.
Sergio Marchionne e Luca di Montezemolo
Per Montezemolo il Cavallino «è l’esperienza professionale più importante», ciò «che ho amato di più, subito dopo la mia famiglia». Da Marchionne arriva «il riconoscimento a Luca per quel che ha dato in questi lunghi anni alla Fiat e alla Ferrari».
E’ l’uscita di scena chiesta da Torino, e ormai inevitabile dopo le dichiarazioni dell’amministratore delegato del Lingotto domenica a Cernobbio. E’ l’onore delle armi chiesto da Montezemolo perché anche nei momenti difficili i toni fanno la sostanza e non si chiude un capitolo durato 23 anni con una pubblica reprimenda sulla classifica delle monoposto al termine di un gran premio.
La separazione consensuale è l’esito principale dell’incontro di ieri pomeriggio a Maranello, nella sala riunioni della palazzina direzionale della Scuderia. Un faccia a faccia non breve con Montezemolo intenzionato a chiedere una via d’uscita onorevole in cambio delle dimissioni. In alternativa, si ragionava ieri mattina a Maranello, non restava che la strada della chiusura d’imperio del rapporto da parte di Torino con tutte le conseguenze di immagine e legali che questa conclusione avrebbe comportato. Al termine è prevalsa la scelta della conclusione concordata: Montezemolo si dimette e il Lingotto apprezza i suoi 23 anni di lavoro nel gruppo.
MARCHIONNE MONTEZEMOLO YAKI ELKANN
Domani pomeriggio, a Maranello, il passaggio di consegne tra il Presidente uscente e Marchionne dovrebbe essere ratificato dal consiglio di amministrazione. Una decisione che non dovrebbe essere assolutamente in discussione anche se sarebbe utile convincere a votarla i consiglieri indipendenti del Cavallino, come il manager di Apple Eduardo Humberto Cue. Ma soprattutto Marchionne dovrà convincere i tifosi di Maranello.
Marchionne John Elkann e Luca Cordero di Montezemolo
Ieri sera un sondaggio on line di Repubblica. itattribuiva il 70 per cento di preferenze a Montezemolo e solo il 30 all’ad del Lingotto. Nella nuova governance, oltre a Marchionne, arriveranno altri amministratori di Fca mentre è stato escluso un incarico non operativo a Lapo Elkann, ipotesi circolata con insistenza. Nel faccia a faccia di ieri Marchionne si sarebbe mostrato preoccupato di chiudere la partita in tempi brevi per evitare che la polemica finisca per pesare sullo sbarco di Fca a Wall Street. Quanto alla buonuscita di Montezemolo, alcuni calcoli parlano di un assegno di 14 milioni (pagati in 20 anni), altre voci ipotizzano una cifra molto più alta.
DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO…
A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE…
DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È…
DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E…
DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO…
DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È…