DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
Serena Berici per www.milanofinanza.it
Al via il collocamento istituzionale di Banzai che punta a raccogliere fino a 136 milioni di euro. E' partita oggi, per concludersi il prossimo 11 febbraio (salvo proroga o chiusura anticipata), l'offerta dei titoli del principale operatore nazionale sul mercato italiano dell'e-commerce e leader nell'editoria verticale online in Italia, finalizzata alla quotazione in borsa.
Banzai aveva ottenuto il via libera di Borsa Italiana alla quotazione lo scorso 27 gennaio e questa mattina la web company fondata da Paolo Ainio ha depositato presso la Consob il prospetto informativo relativo all'ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni sul segmento Star dell'Mta.
Nel dettaglio, l'operazione prevede il collocamento fino al 39,4% del capitale di Banzai, con un range di prezzo compreso tra un minimo di 6,75 euro e un massimo di 8,50 euro per azione, corrispondente a un intervallo di valorizzazione indicativa, non vincolante, del capitale economico tra 220 milioni di euro e circa 277 milioni di euro.
Sulla base di tale intervallo di valorizzazione, il multiplo enterprise value/ebitda 2014 risulta compreso tra un minimo di 64,4 volte e un massimo di 80,7 volte, multiplo che la società ritiene scarsamente significativo rispetto a quello enterprise value/vendite, comunemente usato per le società di e-commerce.
Il collocamento riguarderà un massimo di 16 milioni di azioni e si compone di due tranche distinte: per un ammontare fino a 8 milioni di titoli è prevista la sottoscrizione di azioni di nuova emissione derivanti da un aumento di capitale, mentre la parte restante verrà collocata attraverso la cessione di azioni preesistenti. Secondo quanto ha precisato la società nel prospetto, sarà data priorità al collocamento primario fino alla raccolta di un ammontare di 50 milioni di euro.
Le azioni del collocamento secondario verranno ripartite pro-quota tra gli azionisti venditori e non è prevista alcuna offerta al pubblico indistinto in Italia o in altro Paese. I proventi dell'aumento di capitale saranno usati in futuro per attività di acquisizione clienti e promozione, per implementare le piattaforme di fulfillment e distribuzione e per il miglioramento dei servizi offerti ai clienti.
Dal prospetto informativo è anche emerso che Banzai ha sempre chiuso gli esercizi in perdita sin da quando è stata costituita e che l'andamento economico del gruppo nel triennio 2011-2013 e nei primi nove mesi dello scorso anno è stato negativo. "Le attività del gruppo sono attualmente in fase di sviluppo e, pertanto, non è possibile prevedere se e quando la società raggiungerà il punto di pareggio economico e se e quando sarà in grado di generare utili e di distribuire dividendi", si legge nel documento.
Banzai stima di chiudere lo scorso esercizio con un risultato ante imposte negativo per 2,1-3,1 milioni , rispetto alla perdita di 3,16 milioni dell'anno prima. Il trend dei ricavi è invece visto in miglioramento. Al 30 settembre l'indebitamento finanziario netto del gruppo era pari a 5,2 milioni e il rapporto tra indebitamento finanziario netto ed ebitda pari a 4,3 volte.
Se tutte le azioni oggetto del collocamento istituzionale verranno sottoscritte, Arepo Bz, la società indirettamente controllata da Sator Private Equity Fund, deterrà una quota del 12,92%, mentre il fondatore, Paolo Ainio, ridurrà il proprio peso al 21,45%. Ai 17 manager farà capo un pacchetto di azioni pari al 9,34% e gli altri azionisti deterranno una quota del 16,89%.
Inoltre, è prevista da parte degli azionisti venditori la concessione ai joint global coordinators di un'opzione greenshoe per l'acquisto al prezzo di offerta di azioni fino a un massimo di 2,4 milioni di titoli, pari al 15% dell'offerta totale. L'opzione potrà essere esercitata, in tutto o in parte, entro 30 giorni dalla data di avvio delle negoziazioni e in caso di totale sottoscrizione porterà il flottante di mercato al 45,3%.
Banca ProfiloBARBARA D URSO LUCA SOFRI E DARIA BIGNARDI
Il ruolo di joint global coordinator e di joint lead manager del collocamento è ricoperto da Jefferies e da Banca Profilo , mentre Banca Akros opera in qualità di sponsor della quotazione, joint lead manager del collocamento e specialista. Vintage Capital agisce in qualità di advisor finanziario e l'advisor legale incaricato dalla società è Clifford Chance. Cleary Gottlieb Steen & Hamilton si occupa del supporto legale per i membri del consorzio di collocamento e Ernst Young della revisione legale dei conti.
In attesa dell'approdo a Piazza Affari la reazione in borsa del titolo Banca Profilo , il cui azionista di riferimento, Sator, è il secondo socio di Banzai con una quota del 26,4%, è positiva. Al momento l'azione sale del 2,54% a 0,3842 euro dopo avere segnato un massimo a quota 0,396 euro.
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…
DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA…
DAGOREPORT - QUANDO LA MELONI DICE "NON SONO RICATTABILE", DICE UNA CAZZATA: LA SCARCERAZIONE DEL…
DAGOREPORT - AL PROSSIMO CONSIGLIO EUROPEO SARANNO DOLORI PER LA MELONI INEBRIATA DAL TRUMPISMO -…