
DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A…
NON DITE A CHRISTINE LAGARDE, CHE VUOLE AUMENTARE ANCORA I TASSI DI INTERESSE, CHE A GIUGNO IN ITALIA L’INFLAZIONE È RALLENTATA – L’INDICE NAZIONALE DEI PREZZI AL CONSUMO HA REGISTRATO UNA VARIAZIONE NULLA SU BASE MENSILE (È LA PRIMA VOLTA DA MAGGIO 2021), ED È AUMENTATO DEL 6,4% SU BASE ANNUA, CONTRO IL +7,4 DI MAGGIO – A GIUGNO RALLENTA NACHE IL COSTO DEL COSIDDETTO “CARRELLO DELLA SPESA”
Da www.ansa.it
L'inflazione continua a rallentare a giugno, segnando la prima variazione congiunturale nulla dal maggio 2021.
Secondo le stime preliminari dell'Istat, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra una variazione nulla su base mensile e un aumento del 6,4% su base annua, da +7,6% del mese di maggio.
"A giugno - commenta l'Istat - l'inflazione mostra una netta decelerazione, in un quadro di stabilità dei prezzi al consumo sul piano congiunturale. Il rallentamento dell'inflazione continua a essere fortemente influenzato dalla dinamica dei prezzi dei Beni energetici".
A giugno rallenta anche il costo del "carrello della spesa". Secondo le stime preliminari dell'Istat, i prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona rallentano in termini tendenziali (da +11,2% a +10,7%), come anche quelli dei prodotti ad alta frequenza d'acquisto (da +7,1% a +5,8%).
Nello specifico, rallentano glii Alimentari lavorati (da +13,2% a +11,9%), dei Servizi relativi ai trasporti (da +5,6% a +3,8%), degli Altri beni (da +5,0% a +4,8%), dei Servizi ricreativi, culturali e cura della persona (da +6,7% a +6,5%). Per contro l'Istat registra rialzi negli Alimentari non lavorati (da +8,8% a +9,6%).
INFLAZIONE STAGFLAZIONE DEFLAZIONE
A giugno, l'inflazione acquisita per il 2023 è stabile a +5,6% per l'indice generale, mentre sale a +4,9% per la componente di fondo. Lo rende noto l'Istat diffondendo le stime di giugno. L'"inflazione di fondo", al netto degli energetici e degli alimentari freschi, rallenta ulteriormente (da +6,0% a +5,6%), così come quella al netto dei soli beni energetici (da +6,2%, registrato a maggio, a +5,8%).
INFLAZIONE IN AUMENTO
inflazione 2
DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A…
DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA…
DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA…
FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI…
AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ…
DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA…