
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
1. UBER: FONDO SOVRANO ARABIA SAUDITA INVESTE 3,5 MLD DLR
(ANSA) - Il fondo sovrano dell'Arabia Saudita investe 3,5 miliardi di dollari in Uber, in quello che e' la sua più grande iniezione di denaro per la società, ancora non quotata. Lo riporta il Financial Times, sottolineando che con l'investimento Uber puo' contare su 11 miliardi di dollari per i suoi piani di espansione. Il fondo sovrano dell'Arabia Saudita sale cosi' al 5% di Uber e il suo direttore generale Yasir Al Rumayyan entrera' nel consiglio di amministrazione.
2. BRUXELLES 'DIFENDE' UBER E AIRBNB, I 28 SI ADEGUINO - DIVIETO MISURA ESTREMA, DISTINGUERE TRA OCCASIONALI E TEMPO PIENO
Lucia Sali per l’ANSA
Uno a zero per Uber, ormai diventata la start-up più finanziata al mondo, Airbnb e le altre piattaforme che offrono servizi online, contro le lobby dei servizi tradizionali. L'assist è arrivato dalla Commissione Ue, con le nuove linee guida che consentono il divieto totale di queste 'app' solo come "misura estrema" e chiedono di distinguere tra chi mette a disposizione la propria auto o casa occasionalmente, per 'arrotondare', da chi invece lo fa a tempo pieno e di mestiere. Il progresso non si può bloccare, insomma, è il messaggio Ue, ma resta il rischio di rallentarlo.
taxi contro uber manifestazioni e scioperi a parigi 9
Spetta infatti agli stati membri decidere quando e come adeguare la legislazione nazionale, perché le indicazioni di Bruxelles sono generali e non giuridicamente vincolanti, sebbene quest'ultima potrà ora avvalersene per aprire procedure d'infrazione. Uber, che con l'ultimo investimento dell'Arabia Saudita da 3,5mld diventa un colosso valutato 68mld di dollari, è da tempo che faceva pressione su Bruxelles, avendo inviato 4 ricorsi, due contro la Francia, uno contro la Germania e uno contro la Spagna, per aver messo completamente fuori legge la sua app.
taxi contro uber manifestazioni e scioperi a parigi 8
Due settimane fa era nell'aria l'apertura di una procedura d'infrazione contro Parigi, ma poi è saltata. "Non si può imporre il divieto totale di queste attività" dell'economia collaborativa "se la ragione è proteggere i modelli di business esistenti", è il messaggio lanciato dalla commissaria al mercato interno Elzbieta Bienkowska. "Se li blocchiamo qui, in ogni caso cresceranno da qualche altra parte", ha avvertito anche il vicepresidente della Commissione Ue Jyrki Katainen, "questa non deve diventare un'economia parallela".
Quindi "se vengono rispettati i criteri fiscali, sociali e di protezione dei consumatori non si può vietare l'attività", ha spiegato Bienkowska. A fare da discrimine, Bruxelles suggerisce ai 28 di "stabilire soglie minime sotto cui un'attività economica possa essere considerata un'attività non professionale tra pari senza dover rispettare gli stessi requisiti applicabili a un fornitore di servizi che opera su base professionale".
tassisti francesi contro uberpop 9
Criteri possono essere il reddito che si ricava da queste attività, oppure il numero di giorni in cui si esercitano. Se invece c'è un rapporto di lavoro subordinato, per cui chi fornisce il servizio è dipendente, si deve applicare in pieno la legislazione in vigore su licenze, tassazione, responsabilità, diritti sociali. "Sono le stesse proposte che ha fatto l'Autorità dei trasporti in Italia, ma che finora il governo non ha voluto accogliere per paura delle proteste dei tassisti", ha denunciato l'Unione nazionale consumatori. Soddisfazione moderata da parte di Uber, secondo cui "la Commissione Ue ha chiarito che le leggi Ue difendono i servizi dell'economia collaborativa contro restrizioni eccessive".
tassisti francesi contro uberpop 6
Da qui l'invito agli stati membri a rivedere le norme nazionali alla luce delle nuove linee guida, la modalità più rapida di agire individuata dalla Commissione che non intende concedere "tempo aggiuntivo" ai 28. "La legislazione c'è già", ha sottolineato Bienkowska, e le nuove raccomandazioni "serviranno da guida sia per le autorità nazionali che per i tribunali locali, ma anche per la Commissione" stessa nel "garantire che la legislazione Ue venga applicata". Anche con procedure d'infrazione se necessario.
tassisti spagnoli in rivolta
MILANO TASSISTI CONTRO UBER
londra bloccata per pritesta anti uber
protesta tassisti a napoli
protesta tassisti a berlino
la app uber lanciata cinque anni fa
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…
DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL…
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…
DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE…