
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
1. “E PER GUIDARE ITALO NON SI TROVA IL «MACCHINISTA»”
da “Il Giornale”
AAA cercasi amministratore delegato di Ntv, la società ferroviaria che ha dato i natali al supertreno Italo e che in questo periodo sta cercando di assicurasi un futuro. È da quando, giusto un anno fa, Giuseppe Sciarrone ha lasciato l'incarico, che la società di cui Luca di Montezemolo è co-fondatore, è alla ricerca di un successore. Un'impresa non facile, a quanto sembra, visto che i cacciatori di teste (Spencer Stuart) dopo aver passato al setaccio numerosi possibili candidati non hanno ancora trovato la figura ad hoc oppure hanno ricevuto dei «no grazie». E così tutte le deleghe sono nelle mani di Antonello Perricone, presidente e ad. Un impegno gravoso nel momento in cui si decide il destino di Italo.
2. “NTV ALLA PROVA DELL'AUMENTO PARTE LA CONTA TRA GLI AZIONISTI”
da “Il Giornale”
A Ntv serve un'iniezione di mezzi freschi. La società è al lavoro sull'aumento di capitale anche se è ancora troppo presto per dire quale sarà l'ammontare. A ufficializzare la messa in cantiere dell'operazione è il cfo della società, Fabio Tomassini, dopo che negli ultimi giorni si era parlato di una ricapitalizzazione nell'ordine dei 100 milioni con gli azionisti guidati da Luca Cordero di Montezemolo e Diego della Valle pronti a fare la loro parte.
«All'aumento di capitale ci stiamo lavorando, non c'è nulla da aggiungere rispetto a quanto è già stato scritto in questi giorni» afferma il cfo di Ntv, Fabio Tomassini, in occasione dell'Italian Infrastructuring Day organizzato da Borsa Italiana, senza tuttavia sbilanciarsi sull'importo. «Abbiamo iniziato adesso la discussione, ma non posso dare cifre», spiega.
Le nuove risorse serviranno ad assicurare la sopravvivenza dei treni Italo, in rosso per 77,6 milioni a fronte di ricavi pari a 239,1 milioni nel 2013, appesantiti da 668 milioni di debiti. Il piano industriale è in via di riscrittura e verrà discusso dai soci nelle prossime settimane insieme alla ristrutturazione del debito dopo che le banche creditrici (la più esposta è Intesa, con quote minori a Bnl, Mps e Banco Popolare) hanno concesso una moratoria sino a fine anno.
Alberto Bombassei, azionista al 5%, aveva fatto capire durante i lavori del Forum Ambrosetti di Cernobbio che c'era disponibilità dei soci a metter mano al portafoglio. Ma l'impegno andrà verificato. Nella compagine di Ntv sono presenti col 35% i fondatori Della Valle, Montezemolo e Gianni Punzo (con quote paritetiche), seguiti da Intesa Sanpaolo (20%), che aveva dato sostegno alla società durante la gestione di Corrado Passera, ma che ora considera la partecipazione tra quelle da dismettere,e le ferrovie francesi Sncf con un altro 20 per cento. Seguono poi Generali (15%), il patron della Brembo e, con una cifra analoga (5%), Isabella Seragnoli. Infine Giuseppe Sciarrone ha l'1,5%.
Parallelamente, è in corso la rinegoziazione delle tariffe: «Stiamo attendendo la risposta del regolatore», spiega il direttore finanziario di Ntv, evidenziando che poichè si tratta di «un business regolato, dove il regolatore è molto importante». Ad ampliare le difficoltà della società, impegnata in una guerra dei prezzi con Trenitalia e che ha sempre lamentato la mancanza di vera concorrenza con le Fs (paga 120 milioni l'anno per l'accesso alla rete), è stato il decreto competitività del ministro dello Sviluppo, Federica Guidi che ha messo la parola fine alle tariffe agevolate per l'energia elettrica. Sul fronte occupazionale, dove non si escludono ridimensionamenti, Ntv ha convocato per oggi alle 17 i sindacati per fare il punto sulla delicata situazione dell'azienda di trasporto ferroviario.
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…
DAGOREPORT – RAI, CHE MANICOMIO! L’AD ROSSI CHE CERCA UN COMPROMESSO COL SUO NEMICO, IL LEGHISTA…
FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI…
FLASH – DOMANI SI SVOLGERÀ IL VERO CONCLAVE: IL VOTO DELL’ASSEMBLEA DI GENERALI CHE DOVRÀ DECIDERE…
DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL…