sam altman jensen huang openai nvidia

NVIDIA INVESTIRÀ FINO A 100 MILIARDI DI DOLLARI IN OPENAI PER LA COSTRUZIONE DI DATA CENTER: L’AZIENDA DI JENSEN HUANG FORNIRÀ ALLA STARTUP CHE HA CREATO CHATGPT ALMENO 10 GIGAWATT DI SISTEMI PER “ALIMENTARE LA PROSSIMA ERA DELL’IA” – L’ALLEANZA STRATEGICA DA RECORD NON SI FERMA SOLO ALLA FORNITURA DI HARDWARE: I DUE COLOSSI CREERANNO UN ECOSISTEMA IN SINERGIA, DIFFICILMENTE REPLICABILE - LA DOMANDA E': COME PENSANO DI RIENTRARE IN FUTURO DA INVESTIMENTI COSI' MASTODONTICI? 

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Fabrizio Goria per “la Stampa”

Sam Altman

 

Nvidia investirà fino a 100 miliardi di dollari in OpenAI. […] L'accordo prevede l'implementazione di almeno 10 gigawatt di sistemi Nvidia nei data center di OpenAI, con milioni di processori GPU dedicate ad alimentare la prossima generazione di modelli AI. Per sostenere questa iniziativa, Nvidia intende investire fino a cento miliardi di dollari in OpenAI, con il primo gigawatt di capacità previsto per la seconda metà del 2026, utilizzando la piattaforma Vera Rubin. […]

 

jensen huang 6

Un accordo destinato a cambiare la corsa al tech. E che può essere il preludio a mosse analoghe da parte della concorrenza. Jensen Huang, fondatore e ceo della società di chip, ha dichiarato: «Nvidia e OpenAI hanno spinto l'uno l'altro per un decennio, dal primo supercomputer DGX alla svolta rappresentata da ChatGPT. Questo investimento e questa partnership infrastrutturale rappresentano il prossimo salto in avanti: distribuire dieci gigawatt per alimentare la prossima era dell'intelligenza».

 

Sam Altman, cofondatore e ceo di OpenAI, ha aggiunto: «Tutto inizia dal calcolo. L'infrastruttura di calcolo sarà la base dell'economia del futuro e utilizzeremo ciò che stiamo costruendo con Nvidia sia per creare nuove scoperte nell'AI sia per permettere alle persone e alle imprese di beneficiarne su larga scala». […]

Sam Altman

 

Il piano di Huang è strutturato in modo progressivo, con l'erogazione dei fondi legata al completamento di ciascun gigawatt di capacità computazionale. Questo approccio non solo garantisce a OpenAI le risorse necessarie per sviluppare e addestrare modelli AI avanzati, ma consolida anche la posizione di Nvidia come fornitore chiave di hardware e infrastruttura per l'intelligenza artificiale. […]

 

jensen huang 4

La collaborazione tra le due aziende va oltre la semplice fornitura di hardware. OpenAI ha designato Nvidia come partner strategico preferenziale per calcolo e rete, segnalando una profonda integrazione tra le roadmap tecnologiche di software e hardware.

 

Questa sinergia può portare a ottimizzazioni congiunte tra i modelli di OpenAI e i sistemi Nvidia, creando un ecosistema specializzato e difficile da replicare, capace di sostenere lo sviluppo di modelli sempre più complessi e performanti.

 

[…] Questa alleanza strategica si inserisce anche nel contesto di una rete più ampia di collaborazioni che include Microsoft, Oracle, SoftBank e Stargate, volta a costruire una delle infrastrutture AI più avanzate al mondo. Con l'obiettivo di rendere gli Usa più dominanti nel settore.

sam altman sam altman