
FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO"…
OPENAI SI AVVICINA ALLA “GIRAVOLTA” – L’ACCORDO STRETTO TRA L’AZIENDA DI SAM ALTMAN E MICROSOFT È UN PASSO IN AVANTI PER LA TRASFORMAZIONE DELLA STARTUP DA NO PROFIT A SOCIETÀ A SCOPO DI LUCRO – L’INTESA, ANCORA NON VINCOLANTE, POTREBBE SCIOGLIERE IL NODO DELLA RIPARTIZIONE DELLE QUOTE DELLA NUOVA SOCIETÀ TRA LA STESSA MICROSOFT, GLI ALTRI INVESTITORI, I DIPENDENTI DI OPENAI, E LA NO PROFIT CHE LA CONTROLLA: IL COLOSSO DI REDMOND POTREBBE RICEVERE UNA FETTA DEL 30%, MENTRE LE ALTRE PARTI…
Estratto dell’articolo di Filippo Santelli per “la Repubblica”
sam altman e satya nadella - openai microsoft
La controversa metamorfosi di OpenAI, da no profit orientata al bene dell'umanità verso una più tradizionale società a scopo di lucro, fa un passetto in avanti. Mercoledì la startup […] e il suo azionista di maggioranza Microsoft hanno annunciato di aver firmato un memorandum di intesa "sul futuro della loro partnership" che potrebbe sanare un contrasto che si trascina da mesi e spianare la strada verso la quotazione in Borsa.
Tra i vari nodi il principale è la ripartizione delle quote della nuova società tra la stessa Microsoft, gli altri investitori, i dipendenti di OpenAI (a cominciare dal capo Sam Altman) e la no profit che fino ad oggi – almeno in teoria - ne ha controllato le sorti. L'intesa annunciata ieri prevede che a quest'ultima vada una fetta non inferiore ai 100 miliardi di dollari, che alla valutazione oggi attribuita alla società – circa 500 miliardi di dollari – potrebbe corrispondere a una partecipazione del 20%. Microsoft, secondo indiscrezioni, dovrebbe invece avere un 30%.
satya nadella e sam altman - microsoft e openai
Oltre a definire i pesi degli azionisti, l'accordo deve determinare altri aspetti decisivi come l'accesso alla proprietà intellettuale di OpenAI, per cui la "vecchia" intesa riservava a Microsoft degli elementi di esclusiva. […] l'intesa di ieri è ancora non vincolante, le due società "stanno lavorando per finalizzare i termini di un accordo definitivo" e si spera possa arrivare entro la fine dell'anno.
[…] Intanto in Europa Microsoft è riuscita a chiudere la procedura antitrust aperta dalla Commissione contro il suo programma di videoconferenze Teams. Bruxelles ha giudicato sufficienti gli impegno della società a "separarlo" dal resto del pacchetto Office, interrompendo un'indagine che avrebbe potuto portare a una multa miliardaria.
sam altman satya nadella
sam altman satya nadella
sam altman satya nadella
FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO"…
DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE…
DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX…
FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE…
DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP, PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE…
FLASH! - DAGLI SPYWARE DI "PARAGON" AL CASO ALMASRI: ALTA TENSIONE TRA SERGIO MATTARELLA E ALFREDO…