25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
Gianluca Paolucci per "La Stampa"
Le offerte vincolanti sono attese per metà novembre. Intanto, i quattro soggetti interessati - ieri ha formalizzato la sua proposta il gruppo Cairo - hanno avuto accesso alla data room.
Entro i prossimi trenta giorni, Clessidra, H3g, gli americani di Discovery e Cairo dovranno esaminare la documentazione messa a disposizione dal gruppo e dai consulenti Mediobanca e Citigroup e decidere se formulare o meno le offerte vincolanti. Dalle prime evidenze, mentre i tre Mux (più uno in affitto) hanno dei business plan prospettici chiari e convincenti e Mtv presenta conti in ordine, la struttura dei costi di La7 avrebbe creato qualche perplessità a quei consulenti che hanno avuto già modo di avviare l'esame della documentazione. Soprattutto per gli oneri legati a programmi e "volti" di punta della rete.
Per quanto riguarda la parte economica, le offerte presentate sarebbero più o meno equivalenti. Intorno ai 300 milioni di euro quelle di Clessidra e H3g, che comprendono entrambi i blocchi. Intorno ai 100 milioni si collocherebbe quella di Discovery, interessata solo alle reti - Mtv è una joint venture con Viacom -. Mentre leggermente più in basso si collocherebbe quella di Cairo, interessato solo alle reti. Cairo che però - assistito dall'advisor Lazard - può contare sul fatto chiunque vinca la gara dovrà poi trattare con lui per i contratti pubblicitari.
Al momento non ci sarebbero stati invece contatti tra lo stesso Cairo e H3g, che indicazioni di stampa indicavano pronti a fare un'offerta congiunta, né tra i consulenti Lazard e Hsbc. I giochi per eventuali cordate si faranno nel corso di questi 30 giorni, spiega una fonte vicina alla vicenda. Nessuno spazio invece per eventuali altri offerenti. Secondo i rumors raccolti in ambiente finanziario, avrebbe provato a rientrare nella partita anche il fondo F2i di Vito Gamberale, interessato all'infrastruttura ma pronto a trovare un accordo con Mediaset in una fase successiva, ma i contatti preliminari avrebbero convinto il fondo, molto attivo negli ultimi mesi, a desistere dal tentativo.
CLAUDIO SPOSITO
VINCENZO NOVARI
Il padrone di casa Urbano Cairo - Copyright Pizzi
VITO GAMBERALE
25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA…
DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA…
DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ…
A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA…
DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI…
DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE…