DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
Carlotta Scozzari per Dagospia
Con la seduta odierna, in cui ha terminato con il Ftse Mib in rialzo dell'1,53% a 21.498,24 punti, Piazza Affari si è riportata su livelli che non vedeva dal maggio del 2011. Merito soprattutto delle aspettative del mercato che la Banca centrale europea di Mario Draghi, nella riunione di giovedì, annunci misure a sostegno dell'economia che potrebbero avvicinarla alla Federal Reserve americana di Janet Yellen. In contemporanea, lo spread tra titoli di Stato italiani e tedeschi si è ulteriormente ristretto a 175 punti dai precedenti 177.
All'interno del Ftse Mib, si segnala la corsa a perdifiato delle banche, e soprattutto del Banco Popolare, in volata (+6,95%) in attesa che lunedì 31 marzo prenda il via l'aumento di capitale da 1,5 miliardi di cui ieri sono state comunicate le condizioni (saranno offerte 17 azioni ogni 18 possedute al prezzo di 9 euro).
In forte rialzo anche Mps (+4,42 per cento). Dal testo del piano di ristrutturazione approvato dalla Commissione Europea nel novembre scorso e tenuto riservato per oltre tre mesi, è emerso che un amministratore (trustee) indipendente sarà chiamato a monitorare la realizzazione di tutti gli impegni presi dall'Italia con Bruxelles per il sostegno alla banca guidata da Fabrizio Viola e presieduta da Alessandro Profumo.
Su anche Bpm (+3,68%) e Intesa Sanpaolo (+3,53 per cento). Il gruppo guidato da Carlo Messina questa mattina ha annunciato i numeri del 2013, anno che si è chiuso con una perdita di 4,55 miliardi legata soprattutto alla svalutazione di crediti e di avviamenti. Ciononostante, Ca' de Sass, anche per non lasciare a bocca asciutta le Fondazioni socie, ha deciso che proporrà alla prossima assemblea un dividendo da 5 centesimi per azione.
Bene Pirelli (+3,21%) il giorno dopo l'uscita dei numeri del 2013. Denaro anche su Buzzi Unicem (+2,34%), Fiat (+2,11%) ed Exor (+2,06 per cento). L'unica azione del Ftse Mib con un ribasso superiore al punto percentuale è stata Stmicroelectronics, che ha ceduto l'1,03 per cento.
banco popolaremario draghi ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA carlo messina e moglie
Ultimi Dagoreport
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…
DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA…