FLASH! - IL LUNGO PONTE DEI SOSPIRI DI MATTEO SALVINI: SI SAPRA' DOMANI SE LA CORTE DEI CONTI…
Carlotta Scozzari per Dagospia
Quest'oggi Piazza Affari si è distinta per essere la pecora nera tra le Borse europee. In un panorama positivo, in cui, grazie anche a una Wall Street nuovamente da record, i listini sono riusciti a portarsi sui massimi degli ultimi sei anni nonostante alcuni dati macroeconomici inferiori alle attese, la Borsa Italia è finita sotto il fuoco delle vendite e ha chiuso il martedì con l'indice Ftse Mib in discesa dell'1,11% a 21.255,99 punti. Nel frattempo, il differenziale di rendimento tra Btp italiani e Bund decennali tedeschi si è portato a 152 punti, appena più alto dei 151 di ieri.
All'interno del Ftse Mib, giornata da dimenticare per Telecom Italia, che ha ceduto il 5,19% nel giorno in cui, prima dell'apertura del mercato, ha alzato il sipario sui numeri del primo trimestre del 2014. La società guidata dall'amministratore delegato Marco Patuano ha realizzato un utile netto di 222 milioni di euro, con una flessione annua del 39% e peggiore delle attese degli analisti, che si aspettavano 337,7 milioni.
In coda al listino principale anche la Campari (-3,79%), che ha chiuso il primo trimestre con un utile di 20,7 milioni (-47,4% sullo stesso periodo del 2013). Debole anche Autogrill (-2,03%) che nei primi tre mesi dell'anno in corso ha ridotto la perdita a 36,6 milioni di euro dai 40,9 milioni dello stesso periodo del 2013.
Tra i pochi segni positivi del listino principale, e dopo le forti vendite dei giorni scorsi, rimbalzo di Prysmian (+3%), che tra le altre cose ha beneficiato del consiglio di acquisto ("buy) giunto dagli analisti di Berenberg.
A mercato chiuso, hanno annunciato i dati del primo trimestre anche il Banco Popolare (-1,66%), che ha realizzato una perdita di 19 milioni, e Mediaset (-0,91 per cento). La società che fa capo alla famiglia Berlusconi ha annunciato una perdita di 12,5 milioni a fronte dell'utile da 9,3 milioni di un anno prima.
Per quel che riguarda la pay tv, durante la conference call sulla trimestrale, il direttore finanziario Marco Giordani ha fatto sapere che Mediaset è pronta a supportare come azionista le scelte del management della controllata Mediaset Espana su Digital Plus a patto che siano basate su un piano convincente.
MARCO PATUANO
CAMPARI
banco popolare
FLASH! - IL LUNGO PONTE DEI SOSPIRI DI MATTEO SALVINI: SI SAPRA' DOMANI SE LA CORTE DEI CONTI…
DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I…
DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL…
NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE…
DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA…
DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE…