PIAZZA AFFARI, SPINTA DALLE BANCHE, VOLA (+1,3%) E SI RIPORTA SUI LIVELLI DELL'ESTATE 2011 - IN SALITA BPER (+5%), BPM (+2,87%), PIRELLI (+3,83%). FRENA IL BANCO POPOLARE (-1,02%). RCS CORRE (+7,24%) MENTRE IL MERCATO SCOMMETTE SULLE NUOVE MOSSE DELLO SCARPARO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Carlotta Scozzari per Dagospia

Piazza Affari ha firmato la migliore performance europea cavalcando per il secondo giorno consecutivo l'onda di rialzo del settore bancario. E così, mentre altrove molti operatori hanno approfittato della giornata di oggi per vendere e prendere profitto dopo il recente buon andamento delle Borse, a Milano l'indice Ftse Mib è balzato dell'1,3% posizionandosi a 20.144,96 punti, al di sopra dell'importante barriera psicologica collocata a 20mila punti. Nel corso della giornata, Piazza Affari si è anche riportata su livelli che non vedeva dall'estate del 2011.

All'interno dell'indice Ftse Mib, dopo il balzo di oltre il 7% di ieri, continua il rally di Bper, che oggi ha preso un altro 5,04% mentre proseguono le indiscrezioni circa una possibile integrazione con Popolare Etruria e Lazio (-1,18%, fuori dal Ftse Mib). Denaro anche su Popolare di Milano (+2,87%) e su Unicredit (+2,16%), mentre il Banco Popolare, dopo il balzo di oltre il 7% della vigilia, ha frenato (-1,02 per cento).

Proprio oggi è emerso che Ubs ha incrementato la propria partecipazione nel capitale del gruppo guidato da Pier Francesco Saviotti portandola al 3,844% dal 2,657 per cento. La banca di investimento svizzera, tra l'altro, insieme con Mediobanca, guida il consorzio di garanzia sull'aumento di capitale da 1,5 miliardi che l'istituto con base a Verona conta di chiudere entro aprile.

Per restare nel comparto finanziario, acquisti anche sulla società del risparmio amministrato Azimut (+3%) e sul gruppo assicurativo del Leone Generali (+2,23 per cento). Nel settore industriale, Pirelli è salita del 3,83% beneficiando anche della buona intonazione di Michelin sul listino di Parigi. L'unico altro titolo del Ftse in ribasso di oltre l'1%, oltre al Banco, è stato Gtech, che ha lasciato sul terreno l'1,07 per cento.

Al di fuori del Ftse Mib, in volata Rcs (+7,24%), mentre il mercato si interroga sulle possibili mosse dell'azionista Diego Della Valle, il giorno dopo dell'ennesimo scontro a distanza a suon di frecciatine e piccole malignità con il primo socio (attraverso la Fiat) del gruppo editoriale, John Elkann.

Sempre fuori dal listino, bene Salini Impregilo, che ha terminato in rialzo dell'1,8% sgonfiandosi parecchio nel finale di seduta, nel giorno in cui è stato annunciato il raggiungimento di un accordo di massima tra l'Autorità del Canale di Panama e il consorzio di costruzioni, partecipato dall'azienda italiana, per la prosecuzione dei lavori per l'infrastruttura.

 

LOGO BPERPirelli re - marchioDIEGO DELLA VALLE E LILLI GRUBER A OTTO E MEZZORCS IL CANTIERE DEL NUOVO CANALE DI PANAMA CUI LAVORANO SACYR E IMPREGILO