
DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO…
“DIAVOLO”, CHE CASINO! - COME SE NON BASTASSE L’ULTIMA INCHIESTA PER FARE LUCE SULL’ACQUISTO DEL MILAN DA PARTE DI GERRY CARDINALE, LA PROCURA DI MILANO PARLA DI “EVIDENTI OPACITÀ DELLE OPERAZIONI CHE HANNO PORTATO ALL’ACQUISTO DELLA SQUADRA” DA PARTE DI LI YONGHONG (MA NON SARA' INDAGATO) - IL BUSINESSMAN CINESE ACQUISTO' IL CLUB DA BERLUSCONI, SBORSANDO 740 MILIONI, A CAVALLO TRA IL 2016 E IL 2017 - IL LABIRINTO SOCIETARIO CON CUI LI YONGHONG COMPRO' IL MILAN
Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera”
«La situazione relativa a tutte le mie risorse personali è completamente sana», aveva giurato Li Yonghong quando il 20 febbraio 2018, da socio di maggioranza e presidente del Milan acquistato nel 2016-2017 per 740 milioni dalla Fininvest di Silvio Berlusconi, aveva diffuso questo comunicato per smentire i dubbi giornalistici sulla sua solidità finanziaria.
Ora, a 6 anni di distanza, si apprende che è solo per questo comunicato che la Procura di Milano il 29 giugno 2018 aveva indagato l’imprenditore cinese: non appunto per ipotesi di riciclaggio, ma per falso in bilancio. Reato di cui adesso l’ultima dei pm milanesi avvicendatisi, Paola Biondolillo, titolare del fascicolo dall’ottobre 2021 a termini già scaduti per ulteriori indagini, chiede all’Ufficio Gip l’archiviazione.
Il gioco dell’oca giudiziario, tentato con rogatorie internazionali schiantatesi nelle laconiche risposte asiatiche, ha ricostruito che in cima alle catene societarie (spesso alle Isole Vergini) finanziatrici di tre caparre di 100, 100 e 50 milioni, o dei 140 e 25 milioni nel closing, c’erano o società della danarosa moglie del terzultimo proprietario del Milan prima di Elliott e RedBird; o istituti in teoria solidi come la banca di investimenti Huarong di Hong Kong, dietro cui però non si ha idea di chi si celasse.
«Pur a fronte di un’evidente opacità delle operazioni che hanno portato all’acquisto del Milan con l’intervento di numerosi istituti bancari esteri e fondi off shore, e senza che in molti casi sia chiaro chi fosse il “beneficial owner” dei fondi usati per l’acquisto», la Procura scrive che il falso in bilancio non è contestabile a Li Yonghong, che «disponeva di un’indubbia consistenza patrimoniale e senz’altro poteva fare affidamento (come in effetti avvenuto) su ampie risorse finanziarie».
DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO…
A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA…
FLASH! - INVIATI DEI MEDIA DI TUTTO IL MONDO (OGGI ANCHE I CINESI) SONO A ROMA PER SEGUIRE LA…
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA…