reso acquisti acquisto shopping

QUAL È IL COLORE CHE VIENE RESTITUITO DI PIÙ DOPO GLI ACQUISTI ONLINE? LA RICERCA CONDOTTA DALLA PIATTAFORMA AMERICANA “YOTOPO” RIVELA CHE LA TINTA CHE VA PER LA MAGGIORE NEI RESI È IL ROSSO – LE CAUSE? IL ROSSO È UN COLORE COSTANTE IN TUTTE LE STAGIONI, QUINDI PIÙ SOGGETTO AD ANDARE INCONTRO A PROBLEMATICHE SULL’ACQUISTO A LUNGO TERMINE. MA IL PROBLEMA PRINCIPALE È LA…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Estratto dell’articolo di Ilaria Perrotta per www.vanityfair.it

 

acquisti online

Fare shopping online è sempre un po' una scommessa, ma c'è un dettaglio che può trasformare il capo ardentemente desiderato in un errore di stile: il colore.

 

Nel vivace ma complesso mondo degli acquisti sul web, il colore di un capo/accessorio può, infatti, condannarlo a un reso. E c'è una tinta più restituita di altre.

 

Una statistica recente, condotta da Yotpo, piattaforma americana di marketing e-commerce, rivela che il 70% delle recensioni associate a capi in rosso è negativo. Insomma è lui quello che confonde di più gli acquirenti. […]

 

SHOPPING ONLINE

Ma come mai è proprio il rosso il colore più rimandato al mittente? Prima di tutto consideriamo che, se nei mesi più freddi si registra una maggiore richiesta di toni più scuri e in quelli più caldi sono le tonalità più accese a essere popolari, il rosso è una costante in tutte le stagioni, dunque, più soggetto ad andare incontro a problematiche sull'acquisto a lungo termine.

 

Il problema principale risulta essere la discrepanza nella tonalità che il cliente pensava di ricevere, che può essere attribuita a vari fattori, tra cui le condizioni di illuminazione durante la fotografia del capo o dell'accessorio, le variazioni nella produzione e persino la calibrazione della luminosità dello schermo sui dispositivi che potrebbe alterarne la percezione. Insomma un ciliegia vivace può sembrare spento, o viceversa un bordeaux risultare ben più brillante di quanto effettivamente sia.

shopping online1

 

«Questa felpa non assomiglia per niente alla foto», si legge in una recensione all'interno della survey. «Lampone, niente a che vedere con il corallo della foto», scrive un altro compratore […]