MA QUANTO ROSICA ABRAMO BAZOLI! - DI ESSERE DIPINTO COME IL GRAN SCONFITTO SULL’ARRIVO DI CUCCHIANI AL VERTICE DI INTESA, ARCHITETTATO DAL FURBISSIMO PASSERA NON VA GIÙ ALL’ARZILLO VECCHIETTO: HO PASSATO “UN BRUTTO GIORNO, DI PROFONDA INSODDISFAZIONE PER QUANTO LETTO SULLA STAMPA” CHE HA FORNITO, A SUO DIRE, “UN'INTERPRETAZIONE SBAGLIATA” - L’OTTUAGENARIO BAZOLI TEME DI FAR COMPAGNIA AI GIARDINETTI A GERONZI?

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Dal "Corriere della Sera"

Nella scelta di Enrico Tommaso Cucchiani, a consigliere delegato di Intesa SanPaolo, non ci sono stati nè vincitori nè vinti e «non c'è stata resa da parte di qualcuno, ma la convergenza di tutti sul nome». A due giorni dalla fumata bianca per il nuovo amministratore delegato, il presidente del Consiglio di Sorveglianza di Ca' de' Sass, Giovanni Bazoli torna a parlare di come si è arrivati alla nomina del manager di Allianz che è andato a riempire la casella lasciata vuota dal Corrado Passera, approdato nel governo Monti come ministro allo Sviluppo.

Il professore, a margine di un incontro dell'Associazione degli Artigiani di Brescia, non fa accenni all'organizzazione della governance, dopo l'arrivo di Cucchiani (che dal 22 dicembre entrerà nel gruppo) e anzi precisa di non voler parlare di altro se non del fatto di aver passato «un brutto giorno, di profonda insoddisfazione per quanto letto sulla stampa» che ha fornito, a suo dire, «un'interpretazione sbagliata».

È un Bazoli contrariato che sottolinea, come il suo sfogo, sia da considerare «un dato psicologico e morale» perché «non è giusto» quel che è stato interpretato. Il banchiere ribadisce, quindi, che sulla scelta del nuovo amministratore delegato «si è concordata la soluzione migliore per la nostra banca, per la quale si cercava un manager di esperienza internazionale».

 

Giovanni Bazoli CUCCHIANI CORRADO PASSERA E GIOVANNA SALZA