
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
SCENDETE DAL MONTE! LO STATO DOVRA’ USCIRE DA MPS. LO ORDINA LA COMMISSARIA UE VESTAGER, CHE RIGETTA LE STRAVAGANTI IDEE DEL LEGHISTA BORGHI SUL FUTURO DI SIENA, OVVERO LA BANCA DI STATO BRACCIO ARMATO DELLA CDP – E PURE SULL’ALITALIA…
Rosario Dimito per ‘Il Messaggero’
Altolà dell' Europa a Lega e M5S su Montepaschi. La ricapitalizzazione precauzionale significa che «si tratta di una misura temporanea», mirata a «ristrutturare ed avere una banca funzionante», ma, una volta compiuto il risanamento, «si esce» dal capitale, quando l' istituto «naviga in acque tranquille».
La commissaria europea alla Concorrenza Margrethe Vestager, durante una conferenza stampa a Bruxelles, rispedisce al mittente la previsione dell' economista della Lega Claudio Borghi di mantenere Mps nell' orbita dello Stato a dispetto dai vincoli assunti con l' Europa sulla base di un piano di ristrutturazione rigoroso fatto di tappe prefissate fino alla riprivatizzazione entro il 2021. Il Tesoro è entrato nel capitale di Siena in due tempi, a luglio e settembre 2017, versando in tutto 5,4 miliardi nell' ambito di una ricapitalizzazione precauzionale realizzata con il burden sharing, cioè la conversione dei bond istituzionali per 4,3 miliardi.
Borghi ha preso spunto da quelle righe del Contratto di governo in cui si esplicita che «lo stato azionista deve provvedere alla ridefinizione della mission e degli obiettivi in un' ottica di servizio». Questa riconfigurazione non è possibile perché cambierebbe la natura del piano che fissa per quest' anno il raggiungimento di obiettivi ambiziosi. Il Monte ha chiuso il primo trimestre con il ritorno all' utile (188 milioni) frutto di componenti straordinarie.
AIUTO DI STATO
La Vestager ha aggiunto tuttavia che «quando si tratta di proprietà pubblica o privata» delle imprese, le regole Ue «sono neutrali. Quello che ci preoccupa è la concorrenza», non il carattere pubblico o privato della proprietà di un' impresa. La ricapitalizzazione precauzionale è un aiuto di Stato e, come tale, viene regolato dal diritto Ue, perché gli aiuti pubblici alterano la concorrenza tra imprese».
La commissaria mette quindi i paletti sulle strategie della nuova maggioranza di governo. D' altra parte dopo l' intervento di Borghi giudicato una fuga in avanti, il leader della Lega, Matteo Salvini, il deputato 5S Stefano Buffagni e il capo politico del Movimento Luigi Di Maio hanno frenato la svolta giudicando premature le previsioni.
Anche sulle grandi manovre su Alitalia la commissaria ribadisce più o meno gli stessi concetti. «Noi siamo neutrali sulla proprietà» di Alitalia, «può essere pubblica o privata, non spetta a noi decidere», ma «quello che a noi preoccupa è la concorrenza» e «se una società è concorrenziale in modo equo». E aggiunge: «Noi vogliamo che un' azienda non solo sopravviva ma prosperi perché piace ai consumatori e non perché lo stato paga con i soldi dei contribuenti per tenerla in vita», ha sottolineato Vestager.
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…
FLASH! - QUESTA SERA ALLA VERSILIANA DI MARINA DI PIETRASANTA, IL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA CARLO…
COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL…
JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA…
“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN…