
FLASH! - COME REAGIRE ALLA TERZA GUERRA MONDIALE DI TRUMP? PIU’ CHE UNA WEB-TAX SULLE BIG TECH, PER…
1 - SPREAD BTP-BUND STABILE A 115 PUNTI
(ANSA) - Spread stabile tra Btp e Bund. Il differenziale tra il titolo italiano (rendimento 1,829%) e quello tedesco è a 115 punti contro i 114 di ieri sera.
2 - BORSA: TEMPO DI REALIZZI SULLE ORME DI SHANGHAI, MILANO GIU' DELL'1,1%
Radiocor - Shanghai da' l'esempio e l'Europa risponde in avvio facendo scattare i primi realizzi dopo tre sedute consecutive di recupero. L'andamento negativo della Borsa cinese (-1,4%) favorisce le vendite sui principali listini dove Lisbona e Madrid arretrano di oltre un punto percentuale, Milano segna -1,1% nel Ftse Mib mentre Parigi e Francoforte cedono rispettivamente l'1% e lo 0,9%. Apertura a -1% per Londra.
Intanto il petrolio corregge dello 0,3% a 44,02 dollari al barile nel contratto ottobre del Wti. Euro/dollaro conferma i valori di ieri e scambia a 1,1204 (1,1205 ieri sera). A Piazza Affari e' subito dietrofront per Telecom (-2,4%) ieri sostenuta dal rafforzamento di Vivendi sopra quota 15%. Giu' Tenaris (-1,7%) e Azimut (-1,6%). A galla solo Wdf (+0,2%), piatte Pirelli e Ansaldo Sts. Oggi occhi puntati sul meeting della Bank of England da cui non sono attese mosse di politica monetaria ma possibili indicazioni sull' attuale volatilita' dei mercati e sui timori legati al rallentamento cinese. Nel pomeriggio focus sui sussidi di disoccupazione Usa.
3 - BORSA TOKYO: DOPO BALZO DI IERI CHIUDE A -2,51%, PESA PURE CALO WALL STREET
Radiocor - Dopo il balzo record di ieri, oggi la Borsa di Tokyo ha parzialmente subito il contraccolpo, lasciando sul terreno il 2,51 per cento. Ha pesato sui listini nipponici anche il forte calo registrato da Wall Street. L'indice Nikkei ha perso 470,89 punti e concluso le contrattazioni a 18.299,62 punti. Nella seduta precedente, Tokyo aveva messo a segno un guadagno di oltre mille punti (+7,7%), il piu' ampio dal 2008.
4 - MORNING NOTE
Radiocor
Borse: l'Europa corre, effetto Tokyo sui listini. Balzo record del Nikkei (+7,7%), Asia in recupero: la spinta dal piano anti-crisi di Pechino. Piazza Affari in rialzo, Wall Street chiude in 'rosso' (Il Sole 24 Ore, pagg. 1-3)
Siria: 'Truppe russe in campo per aiutare Assad', Kerry telefona al collega Lavrov. 'Preoccupazione' della Nato. La Germania richiama tutte le parti in causa alla moderazione (dai giornali)
Telecom: Bollore' verso il 20%. Vivendi supera il 15%: operazione anti-diluitiva in vista della conversione delle risparmio. Il titolo balza in Borsa del 2,8%. Si riapre il dossier Metroweb (Il Sole 24 Ore, pagg. 25 e 27)
Eni: nuovo sprint in Egitto, 'Forse un altro giacimento'. Probabile un'altra scoperta sotto Zohr, la stima di 850 miliardi di metri cubi di gas e' 'conservativa'. L'a.d. Descalzi: anche Saipem avra' un grande ruolo (dai giornali)
Mediaset: punta al polo delle radio. L'asse con Hazan che rileva Finelco (Il Sole 24 Ore, pag. 27)
Dufry: via libera Consob all'Opa da un miliardo su Wdf. Da lunedi' parte l'offerta sul 37,04% del capitale sociale ad un prezzo di 10,25% euro per azione (Il Sole 24 Ore, pag. 27)
Poste: per l'Ipo punta su fondi 'long term' e sovrani (Il Sole 24 Ore, pag. 26)
Banche: in arrivo il decreto sul 'bail-in', il testo all'esame del Consiglio dei ministri. Sul dossier 'Bad Bank' vertice Roma-Bruxelles (Il Sole 24 Ore, pag. 29)
Emissioni: Bond Regioni, via al nuovo buy back per 7,8 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag. 29)
Anas: agli investimenti risorse per due miliardi dall'accisa sulla benzina. Decolla il progetto Armani-Delrio, pronto per la legge di stabilita'; favorevole il Mef, ultimo snodo il via libera dell'Istat (Il Sole 24 Ore, pagg. 1 e 6)
Fs: rivoluzione nei treni regionali, partita la gara europea da 4,5 miliardi per completare il rinnovo della flotta (il Messaggero, pag. 16)
Moda: Valentino, verso un miliardo di ricavi (Il Sole 24 Ore, pag. 9)
Apple: lancia la nuova 'rivoluzione' tech (dai giornali)
Consumi: a luglio record da 5 anni, indice Confcommercio +2,1% tendenziale (dai giornali)
Legge di stabilita': verso lo stop alla 'local tax' (il Messaggero, pagg. 1-2)
Pensioni: polemiche sullo 'stop ai fondi per gli esodati' (dai giornali)
- Roma: asta di BoT annuali per 7,5 miliardi.
- Milano: incontro Italcementi 'Il Cemento biodinamico si presenta al mondo'. Ore 11,00. Partecipa, tra gli altri, Carlo Pesenti, consigliere delegato Italcementi.
- Milano: incontro stampa Novamont 'Il potere del limite'.
- Piacenza: incontro promosso da Aidea con la collaborazione della Facolta di Economia e Giurisprudenza e realizzata grazie al contributo di A2A, Cariparma, Iren e PricewaterhouseCoopers. Partecipano, tra gli altri, Valerio Camerano, a.d. A2A; Oscar Farinetti, presidente Eataly; Igor Filatotchev, City University London; ornella Laneri, presidente Confindustria Sicilia; Giampiero Maioli, a.d. Cariparma Credit Agricole; Francesco Profumo, presidente gruppo Iren.
- Roma: conferenza stampa di Michael O'Leary, amministratore delegato di Ryanair.
- Roma: inaugurazione della 'Casa dell'Acqua' Acea. Partecipano, tra gli altri, Ignazio Marino, sindaco di Roma; Catia Tomasetti, presidente di Acea; Alberto Irace, amministratore delegato di Acea.
- Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri.
- Roma: audizione della commissaria europea alla Concorrenza, Margrethe Vestager, davanti alle commissioni Attivita' produttive e Politiche Ue della Camera e Industria e Politiche Ue del Senato.
- Giappone: diffusione dati su ordinativi di macchinari a luglio.
- Cina: diffusione dati su inflazione ad agosto.
- Francia: diffusione dati su produzione industriale a luglio e occupati non agricoli nel secondo trimestre.
- Spagna: diffusione dati su produzione industriale a luglio.
- Stati Uniti: diffusione dati su prezzi all'import ad agosto e richieste di sussidio settimanali.
FLASH! - COME REAGIRE ALLA TERZA GUERRA MONDIALE DI TRUMP? PIU’ CHE UNA WEB-TAX SULLE BIG TECH, PER…
DAGOREPORT – ALLEGRIA! RICICCIA L’ALLEANZA DEGLI OPPOSTI POPULISMI: SALVINI E CONTE - SABATO…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI VOLERÀ FINALMENTE NEGLI STATI UNITI PER IL TANTO AGOGNATO FACCIA A…
DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I…
DAGOREPORT - È ORA D’ALLACCIARSI LE CINTURE. L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE E' NEL PANICO TOTALE: SU…
DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ…