
KITSCH BUSSA ALLA NOSTRA PORTA? – LA MOTOSEGA DI MUSK, I SALUTI ROMANI DI BANNON, IL BALLO DI TRUMP…
R. Fi. per il "Sole 24 Ore"
Il Gruppo Espresso rafforza il proprio posizionamento nel settore dell'entertainment digitale. La società , tramite Elemedia, ha annunciato ieri di aver rilevato da Ibs.it, di Messaggerie Italiane, il 51% della società Mo-Net, titolare del sito MYmovies.it, leader in Italia nel mercato verticale relativo a film e cinema. Con l'ingresso dell'Espresso nel capitale, la nuova compagine azionaria vede i fratelli Guzzo (Gianluca Guzzo è fondatore e amministratore delegato di Mo-Net) diluirsi attorno al 34% e la stessa Ibs.it fermarsi al 15%. Ibs.it, peraltro, continuerà ad essere partner commerciale di riferimento di MYmovies.it.
Il sito www.mymovies.it è nato nel 2000 e con il tempo è diventato un punto di riferimento per la pubblicazione digitale di contenuti relativi a «film e cinema». Tanto che conta oltre 3 milioni di utenti unici mensili e 200.000 utenti unici giornalieri che effettuano oltre 100mila streaming video al giorno. Sul fronte dei contenuti, il database raccoglie tutti i film dal 1895 a oggi, con oltre 1 milione di pagine consultabili gratuitamente online su film/autori/attori e copertura completa della programmazione nelle sale (3.500 cinema aggiornati in tempo reale).
Nel 2010 MYmovies.it ha lanciato MYMOVIESLIVE!, la piattaforma di streaming che offre agli abbonati la possibilità di vedere film, proiettati in contemporanea o in anteprima rispetto all'uscita nei cinema, e di assistere ad opere e balletti live, nonché di scambiarsi opinioni in tempo reale con altri spettatori durante le proiezioni. Nel dicembre 2012 è stata poi lanciata una versione beta di MYMOVIESWIDE!, la piattaforma di streaming che permette di accedere on-demand a una vasta libreria di film.
Sempre ieri il Gruppo Espresso ha poi aggiornato il dato sull'acquisto di azioni proprie. Al momento detiene un totale di 15.240.064 titoli, pari al 3,715% del capitale sociale. Gli ultimi acquisti risalgono al 4 e 5 febbraio scorsi per 110mila azioni al prezzo medio di 0,8891 euro ciascuna, per un controvalore complessivo di circa 98mila euro.
Lo shopping è frutto della delibera assembleare del 20 aprile scorso che ha rinnovato la delega ai vertici della società . Se si guardano le mosse dell'ultimo anno, si apprende che in 12 mesi è stato acquistato grazie a operazioni di piccolo taglio più o meno uno 0,6% della società . In particolare, a febbraio dello scorso anno il Gruppo Espresso deteneva circa il 3,16% di azioni proprie.
KITSCH BUSSA ALLA NOSTRA PORTA? – LA MOTOSEGA DI MUSK, I SALUTI ROMANI DI BANNON, IL BALLO DI TRUMP…
DAGOREPORT - CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD…
A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA…
FLASH! - INVIATI DEI MEDIA DI TUTTO IL MONDO (OGGI ANCHE I CINESI) SONO A ROMA PER SEGUIRE LA…
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…