SPREAD A 100 PUNTI - PIAZZA AFFARI IN RIALZO (+0,3%) - - MOODY'S HA POSTO SOTTO OSSERVAZIONE IL RATING DI UNICREDIT 'BAA2' DI LUNGO TERMINE SUL DEBITO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1 - SPREAD BTP-BUND SALE A 100 PUNTI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Sale lo spread tra Btp e Bund tedesco. Il differenziale è a 100,2 punti base, con il rendimento del decennale italiano all'1,265%. Lo spread della Grecia è a 1.032 punti con il rendimento dei titoli decennali al 10,583%.

 

2 - MILANO APRE IN RIALZO (+0,3%) - FTSE MIB TORNA A SALIRE DOPO FRENATA VIGILIA

 (ANSA) - Apertura in rialzo per Piazza Affari. Il Ftse Mib ha avviato le contrattazioni in progresso dello 0,3% dopo la seduta in rosso della vigilia.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,55% NONOSTANTE CAUTELA PER FED

UNICREDITUNICREDIT

Radiocor - La borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in buon progresso spinta dall'exploit di alcuni titoli (come Nintendo e Sony) che hanno fatto passare in secondo piano la cautela in attesa della minute della Federal Reserve. Al termine degli scambi l'indice Nikkei dei titoli guida ha guadagnato lo 0,55% a 19.544,48 punti, ai nuovi massimi da 15 anni. Il piu' ampio indice Topix ha registrato un aumento dello 0,76% a 1.582,46 punti. La seduta e' stata mediamente attiva con 2,04 miliardi di titoli scambiati sul mercato primario.

logo moody logo moody

 

4 - UNICREDIT: MOODY'S, RATING SOTTO ESAME, POSSIBILE RIALZO

(ANSA) - Moody's ha posto sotto osservazione il rating di Unicredit 'Baa2' di lungo termine sul debito e sui depositi in vista di un possibile rialzo a 'Baa1'. Lo comunica Unicredit in una nota.

 

5 - GIAPPONE:GREGGIO IN CALO,-47,3% DEFICIT COMMERCIALE FEBBRAIO

(ANSA) - L'aumento delle esportazioni, il crollo delle quotazioni del petrolio e la debolezza dello yen dimezzano il deficit commerciale del Giappone, sceso a febbraio a 424,6 miliardi di yen (-47,3% su base annua). Secondo i dati diffusi dal ministero delle Finanze, l'export cresce per il sesto mese di fila grazie al +2,4%, in scia alla domanda positiva nei settori dell'auto e dei semiconduttori. L'import, invece, cede il 3,6%, influenzato dai prezzi del greggio. L'interscambio nipponico, tuttavia, resta in rosso per il 32/mo mese consecutivo, la serie peggiore dal 1979, anno di avvio della raccolta statistica su base omogenea.

shinzo abeshinzo abe

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Mercati: Fed in manovra sui tassi. Lo spread risale a quota 98. Allarme Fmi: emergenti molto esposti a una stretta Usa (Il Sole 24 Ore, pag 1). Italia e Germania nella banca cinese delle infrastrutture (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Fisco: Agenzie fiscali, rischio paralisi. La Corte Costituzionale boccia il reclutamento senza concorso dei dirigenti, 800 illegittimi su 1.100(dai giornali)

 

Credito: Tltro, le banche chiedono 32 miliardi di fondi alla Bce (Il Sole 24 Ore, pag 29)

 

Ntv: i sindacati respingono la solidarieta', via agli esuberi (Il Messaggero, pag 18)

 

Banca Popolare Vicenza: si affida a Mediobanca per il riassetto (Il Sole 24 Ore, pag 31)

shinzo abe 000578 131 634x474shinzo abe 000578 131 634x474

 

Rcs: Mediobanca gioca la carta Conti che potrebbe mettere d'accordo i soci sulla presidenza (Il Messaggero, pag 18). Rcs, ora Elkann e Della Valle dialogano (la Repubblica, pag 30)

 

Mps: slitta la lista cda (Il Sole 24 Ore, pag 29)

 

Pirelli: grandi manovre sul titolo in Piazza Affari (Corriere della Sera, pag 31)

 

Tlc: Orange guarda a Telecom. 'Una societa' interessante ma non ci sono negoziati' (la Repubblica, pag 30)

 

Poste: piano Caio al vaglio dell'Authority (Il Sole 24 Ore, pag 32)

 

Hugo Boss: Tamburi blinda Hugo Boss, esce Permira dopo 8 anni (Il Sole 24 Ore, pag 32)

 

Unipol: nuovo bond da un miliardo e ordini record (Il Sole 24 Ore, pag 33)

 

Schroders: 'Nel 2015 la raccolta fondi sara' in forte crescita in Italia', intervista all'excutive vice chairman Massimo Tosato (Il Sole 24 Ore, pag 33)

 

Bulgari: 'Leader dei gioielli in 7 anni'. Ricavi 2014 a 1,9 miliardi con Ebit al 13% e crescita 2015 a doppia cifra. Intervista all'ad Jean-Claude Babin (Il Sole 24 Ore, pag 21)

 

Grandi opere: Lupi, pressing per le dimissioni. Il ministro delle Infrastrutture, non indagato ma coinvolto nell'inchiesta della procura di Firenze per i favori al figlio, resiste: 'Non ho fatto nulla'. Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, spinge per le dimissioni (dai giornali)

 

Cgil: 'La scelta di Landini indebolisce i lavoratori. Il sindacato fa i contratti, la politica e' un'altra cosa', intervista al segretario generale Susanna Camusso (Il Corriere della Sera, pag 15)

 

Federacciai: arrestato in Belgio il presidente Antonio Gozzi per presunte tangenti in Congo sul gioco d'azzardo (dai giornali)