SPREAD BTP-BUND APRE IN RIALZO A 307,8 PUNTI

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN RIALZO A 307,8 PUNTI
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni è in lieve rialzo in apertura di giornata a 307,8 punti contro i 306 della chiusura di venerdì. Il rendimento del titolo decennale è al 4,34%.

2 - BORSA: EUROPA POSITIVA NONOSTANTE DATI DELUDENTI CINA
Radiocor - Gli acquisti premiano i listini europei dopo un avvio debole nonostante il calo di Tokyo, penalizzata dai dati deludenti provenienti da Shanghai. La crescita del Pil cinese nel primo trimestre ha mostrato una frenata rispetto agli ultimi tre mesi del 2012, segnando un rialzo del 7,7%, inferiore alle attese degli analisti. Riflettori puntati oggi negli Stati Uniti, dove proseguira' la stagione delle trimestrali societarie con i conti di Citigroup, mentre a Piazza Affari partira' l'offerta della quarta tranche del Btp Italia.

Milano, sotto la parita' a inizio seduta, segna +0,44%, Francoforte +0,32%, Madrid +0,58%. Ancora deboli le banche, con Mediobanca a -0,83%, Mps -0,7% e Unicredit -0,69%. Giu' Telecom (-0,16%) dopo il rally di venerdi', grazie all'avvio delle verifiche sulla fattibilita' di una possibile integrazione di 3 Italia. Per contro, trattano in rialzo Lottomatica (+2%), A2a (+1,6%) e Mediaset (+1,29%) dopo gli ultimi realizzi. Sul mercato valutario l'euro tratta a 1,30736 dollari e a 128,198 yen. Dollaro/(yen a 98,061. IL petrolio scivola del 2,14% a 89,34 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE A -1,55%, PESA ANCHE PIL CINA
Radiocor - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha terminato la seduta di lunedi' in calo dell'1,55% sulla scia, secondo i trader, della pubblicaz ione di dati deludenti Usa di venerdi', dello yen e anche del dato sul Pil cinese del primo trimestre inferiore alle attese. L'indice Nikkei dei titoli guida ha ceduto l'1,55% a 13.275 punti mentre il piu' ampio indice Topix ha lasciato sul terreno l'1,27 per cento.

4 - CINA: PIL I TRIMESTRE SALE AL 7,7%, SOTTO LE ATTESE
Radiocor - Il Pil della Cina rallenta nel primo trimestre dell'anno: la crescita annua e' del 7,7% contro il 7,9% registrato nel quarto trimestre del 2012 e i l 7,8% dell'intero 2012. Lo comunica l'Ufficio nazionale di Statistica che, nella nota, cita il contesto economico volatile e complesso in Cina e nel resto del mondo. I numeri sono inferiori al consensus che stimava una crescita dell'8 per cento.

5 - RCS: OK CDA A SCHEMA DI RICAPITALIZZAZIONE 600 MLN
Radiocor - Il Cda di Rcs Mediagroup ha comunicato ieri in tarda serata che e' stato definito lo schema della proposta di aumento di capitale sociale a pagamento di fino a 600 milioni di euro. Lo schema prevede almeno 400 milioni di euro, comprensivi di eventuale sovrapprezzo, previa eliminazione del valore nominale e riduzione del capitale (ex articolo 2446 del Codice Civile), per le perdite complessive che risulteranno dalla situazione patrimoniale della societa' al 31 marzo 2013, con conseguente raggruppamento delle sole azioni ordinarie, nonche' della delega ad aumentare il capitale sociale per massimi 200 milioni di euro entro il 2015.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

RCS: via libera del cda all'aumento di capitale, Merloni lascia il consiglio (dai giornali);

SISAL: Petrone (ad), pronti a nuove acquisizioni in Italia, per ora niente quotazione (La Stampa, pag. 29);

VALENTINO: Sassi (ad), investimento da 250 milioni per retail e accessori (CorriereEconomia, pag.8);

TELECOM: le condizioni di Li Ka Shing per l'integrazione con H3g (CorriereEconomia, pag. 4);

TXT E-SOLUTIONS: per crescere c'e' l'Asia nel mirino (CorriereEconomia, pag. 8);

PRIME INDUSTRIE: priorita' e' abbattere l'indebitamento, nuova fabbrica in Cina. Lettera al risparmiatore. (Il Sole 24 Ore di domenica, pag. 24);

BTP ITALIA: parte oggi il collocamento (dai giornali)

 

SpreadCATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOLogo "Telecom"XI JINPINGmonte dei paschi di sienaUNICREDIT