SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 288.4 PUNTI

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 288.4 PUNTI
(ANSA) -
Spread Btp-Bund stabile in apertura di giornata a 288.4 punti base. Venerdì aveva chiuso a 288 punti.

2 - BORSA: LISTINI UE APRONO POSITIVI DOPO VITTORIA DI ABE IN GIAPPONE
Radiocor -
I listini europei hanno aperto in positivo dopo l'esito delle elezioni nel Senato giapponese che hanno rafforzato la maggioranza che sostiene il premier Shinzo Abe. A Milano il Ftse Mib sale dello 0,3% e il Ftse All Share dello 0,29%. In linea anche Francoforte (+0,2%) e Parigi (+0,09%). A Piazza Affari si mette in luce Saipem (+2,07%) che approfitta di alcuni report positivi da parte delle banche d'affari e in particolare di uno studio degli analisti di Barclays che ha alzato il giudizio sul titolo a 'overweight'. Bene anche Mediaset (+1,94%) che approfitta anche essa di alcuni report positivi.

Nel settore bancario e finanziario, Mediolanum sale dell'1,83% e Bpm dello 0,95%. Debole, invece Parmalat (-0,57%. Fra i titoli minori balza Risanamento (+6,12%) dopo che Il Sole 24 Ore ha scritto nel fine settimana di una nuova offerta che potrebbe arrivare dal Qatar, insieme ad Hines, per la societa'. Sul mercato dei cambi, l'euro e' poco mosso a 1,3149 do llari (1,3139 venerdi' in chiusura) e a 131,62 yen (131,89) mentre il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 100,125 (100,39). Per quanto riguarda il prezzo del petrolio, il Wti sale dello 0,35% a 108,25 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO DOPO ELEZIONI FAVOREVOLI ABE (+0,47%)
Radiocor -
Finali in lieve rialzo per la Borsa di Tokyo al termine di una seduta caratterizzata da vari cambi di direzione. L'indice Nikkei ha c hiuso a 14,658,04 punti, in rialzo di 68,13 punti (+0,47%). Il mercato ha valutato con favore l'esito delle elezioni nel Senato giapponese che hanno rafforzato la maggioranza che sostiene il premier Shinzo Abe. L'indice Topix del primo mercato ha chiuso a 1216,53 punti, in rialzo di 4,55 punto (+0,38%).

4 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano - debutto in Borsa (segmento Aim Italia) di Industrial Stars of Italy.

Roma - il ministero dell'Economia illustrare in una conferenza stampa i dati sullo stato dei pagamenti dei debiti della Pubblica amministrazione

Roma - presentazione del libro 'Il Codice Salimbeni. Cronaca dello scandalo Mps' con Gaetano Quagliariello, ministro per le Riforme costituzionali e Fabrizio Viola, amministratore delegato Mps

Roma - presentazione del Fondo Minibond Pmi Italia, organizzata dalla Banca Monte dei Paschi di Siena, Confindustria, Unindustria e finanziaria internazionale investments Sgr. Partecipano, tra gli altri, Fabrizio Viola, Vincenzo Boccia, Maurizio Stirpe

Fisco: Tasse comunali: parte dalla Tares la corsa dei rincari (Sole 24 Ore, pag 1). Si ragiona su u'imposta unica. In arrivo Imu piu' pesante per le seconde case. Oggi riunione Governo-maggioranza al Tesoro (dai giornali). Delrio: 'Accordo vicino, si paghera' solo sulle prime case di lusso' (La Stampa, pag 3)

Borsa: crescono gli stipendi dei supermanager, i primi cento hanno guadagnato 402 milioni lordi. Primo Marchionne a 47,9 milioni tra stipendio e azioni (Sole 24 Ore domenica, pag 6)

Giappone: dopo le elezioni maggioranza blindata per il partito di governo di Abe, il premier potra' rilanciare l'Abenomics (dai giornali)

Ior: venti 007 finanziari a caccia dei conti sospetti, presto relazione a Bergoglio (Repubblica, pag 1)

Pubblicita': Giuseppe Caiazza (a.d. Saatchi&Saatchi) 'Segnali di ripresina' (Il Giornale, pag 21)

Risanamento: offerta del Qatar. Il fondo arabo pronto al rilancio insieme ad Hines in alternativa a Zunino (Sole 24 Ore domenica, pag 23)

Alenia: intervista all'a.d. Giordo: 'Per salvare il Sud meno Stato, piu' innovazione. Nuovo aereo, a Napoli l'annuncio a fine anno' (Il Mattino, pag 7)

Politica: maggioranza divisa. Per il Pdl il Pd ha troppi ministri. Ancora critiche a Saccomanni (dai giornali)

 

Shinzo AbeSAIPEM ennio dorisLOGO RISANAMENTOGaetano Quagliariello