SPREAD BTP-BUND IN CALO A 276,5 PUNTI

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

1 - SPREAD BTP-BUND IN CALO A 276,5 PUNTI
(ANSA) - Partenza in ribasso per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale scende nei primi scambi a 276,5 punti contro i 285 della chiusura di venerdì. Il rendimento cala al 3,98%.

2 - BORSA: MILANO MAGLIA ROSA DOPO GIURAMENTO LETTA, FTSE MIB +1,5%
Radiocor - Avvio di settimana in buon rialzo per Piazza Affari dopo il giuramento del nuovo governo, guidato da Enrico Letta. Milano fa segnare la migliore prestazione tra le Borse del Vecchio Continente e segna +1,42% sul Ftse All Share e +1,55% sul Ftse Mib. In rialzo di un punto anche Parigi (+1%), mentre Francoforte segna +0,57%. Piatta Londra (+0,18%).

Tra i titoli a maggiore capitalizzazione, la soluzione all'impasse politico premia ancora Mediaset (+3,4%), mentre Bpm scivola in coda al paniere principale (-2%) dopo che i soci hanno bocciato la proposta di consentire il voto a distanza avanzata dal presidente del cdg, Andrea C. Bonomi. Nel resto del listino Rcs, dopo aver aperto a -5%, ora ha ridotto le perdite a -1,2%. Sul mercato dei cambi, euro in lieve rialzo contro dollaro (a 1,3079 da 1,3023) e yen (a 128,05 da 127,72), mentre il dollaro/yen e' a 97,91 (98,09). In modesto calo, infine, il prezzo del petrolio: il future giugno sul wti segna -0,19% a 92,82 dollari al barile.

3 - RCS: FIAT E INTESA SANPAOLO DISPONIBILI AD EXTRA IMPEGNO SU AUMENTO
Radiocor - Fiat e Intesa Sanpaolo hanno dato disponibilita' a impegnarsi sull'aumento di capitale di Rcs oltre la loro quota di pertinenza. I l gruppo torinese, si legge nella nota di Rcs, ha comunicato alla societa' di voler rilevare da altri soci aderenti al patto, qualora non dovessero esercitarli, diritti per un ulteriore 2,805% del capitale sociale ordinario. Intesa SanPaolo, invece, ha annunciato l'intenzione di acquistare dai soci del patto un quantitativo di diritti il cui acquisto ed esercizio con la conseguente sottoscrizione di nuove azioni Rcs comporti un complessivo esborso non superiore a 10 milioni di euro.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

GOVERNO: spari a Palazzo Chigi mentre il il Governo giura, colpi di pistola esplosi da un disoccupato, due carabinieri feriti. 'Puntavo ai politici'. Letta: 'Ognuno faccia la sua parte' (dai giornali). Il programma: Letta tagliera' l'Imu sulla prima casa, piano riforme e meno austerity (Il Corriere della Sera (pag 12). Grasso: La politica misuri il linguaggio. L'odio e' contagioso' (intervista, La Stampa pag 7)

LAVORO: cig in deroga prima emergenza, Bonanni: 'Servono interventi immediati. Le risorse? Dalla lotta all'evasione' (Il Messaggero, pag 15)

RCS: alta tensione sull'aumento di capitale. Benetton e Della Valle preannunciano voto contrario. Il cda si spacca ancora (dai giornali)

MARCOLIN: con le licenze il rilancio, intervista all'amministratore delegato Zoppas (La Stampa, pag 24)

BPM: la doppia battaglia verso la spa (Il Gionale, pag 23)

GUCCI: Di Marco, dopo l'acquisto di Richard Ginori gia' pronti ad altre acquisizioni (CorrierEconomia, pag 4)

ASTALDI: 'Non temiamo Impregilo-Salini ma lo stallo dell'Italia (Affari e Finanza, pag 15)

MPS: stretta dei soci su Viola e Profumo (CorrierEconomia, pag 6)

CARIGE: vertici divisi. Da ottocento milioni (CorrierEconomia, pag 6)

UNIPOL: Cimbri vende Milano in due tranche (CorrierEconomia, pag 7)

CONFINDUSTRIA: l'anno nero di Squinzi. Alessandro Riello: 'Inseguendo i contributi abbiamo perso la nostra anima industriale' (Affari e Finanza, pag 1-2-3)

 

SpreadMediasetlogo BPMRCS