LO SPREAD SCENDE A 116 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE PIATTA (-0,05%) - E' CORSA AGLI ACQUISTI SULLE BANCHE POPOLARI: +16% BPER E +9% BPM. GUADAGNO SUPERIORE AL 9% ANCHE PER BANCO POPOLARE MENTRE UBI SALE DI QUASI IL 6%

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD TRA BTP E BUND SCENDE 116 PUNTI

(ANSA) - Avvio di settimana in calo per lo spread tra Btp e Bund che tocca nuovi minimi dal 2010 a questa parte e segna 116 punti. Il rendimento del titolo decennale italiano scende è all'1,63%.

 

2 - BORSA: MILANO APRE PIATTA (-0,05%)

 (ANSA) - Avvio di settimana poco mosso per la Borsa di Milano (-0,05%) con l'indice Ftse Mib a 19.242.punti.

 

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE A +0,89% SPINTO DA WALL STREET

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in netto rialzo, spinta da Wall Street che venerdi' ha beneficiato del prezzo del petrolio e di dati incoraggianti per gli Stati Uniti. A fine giornata l'indice Nikkei segna +0,89% (+150,13 punti) a 17.014,29 punti. L'indice Topix e' aumentato dello 0,64% (+8,68 punti) a 1.372,41 punti. La seduta e' stata molto dinamica con 2,04 miliardi di titoli sscambiati sul primo mercato.

LA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANOLA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANO

 

4 - BORSA: CORSA ALLE POPOLARI IN ATTESA DI RIFORMA, TEORICO +16% BPER, +9% BPM

Radiocor - E' corsa agli acquisti sulle banche popolari a Piazza Affari. L'attesa per il provvedimento sul settore del credito che il governo potrebbe varare domani e che potrebbe contenere una proposta di riforma degli istituti cooperativi, a cominciare dal voto capitario, ha scatenato il settore a Piazza Affari. Nessuno dei titoli degli istituti popolari sul Ftse Mib riesce a segnare un prezzo d'apertura vista la pioggia di contratti in arrivo.

 

LOGO BPERLOGO BPER

Bper e Bpm da sempre indicate come protagoniste in un processo di consolidamento del settore mostrano i rialzi teorici piu' convinti: +16% Bper e +9% Bpm. Guadagno superiore al 9% anche per Banco Popolare mentre Ubi sale di quasi il 6%. Fuori dal Ftse Mib balzo superiore al 7% per il Credito Valtellinese, per Banca Etruria e Popolare di Sondrio.

 

5 - RUSSIA: DA BANCA CENTRALE 17 MLD DLR PRONTI CONTRO TERMINE

Dmitri  Medvedvev  Putin Dmitri Medvedvev Putin

(ANSA) - La banca centrale russa sta offrendo sino a 17 miliardi di dollari di pronti contro termine in valuta straniera, di cui 10 annuali con un tasso di interesse dell'1,10 e 7 mensili con un tasso dello 0,66. Lo si legge nel suo sito. La Banca centrale ha cominciato recentemente ad offrire prestiti al mercato forex alle banche su base regolare per supplire alla carenza di liquidita' valutaria straniera a causa delle sanzioni occidentali per la crisi ucraina.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Mercati e Bce: quantitative easing al via. Mercati in ansia fra Svizzera e Bce, mercoledi' il forum di Davos, giovedi' Draghi vara il piano di acquisti dei titoli. Bce e Germania verso il compromesso, a ogni Stato meta' del rischio sui titoli (dai giornali) Roubini: 'Eurozona balcanizzata se la mossa Bce sui bond cedera' al diktat della Germania (la Repubblica pag.19) Bini Smaghi: 'Obiettivo inflazione al 2%, Berlino si adegui' (intervista al presidente di Snam, gia' nel direttorio dell'Eurotower, Qn pag.6)

logo intesa san paolologo intesa san paolo

 

Intesa San Paolo: Messina, 'Aumentiamo il credito, 35 miliardi nel 2015. Pronti ad acquisti, cerchiamo in Usa, Uk e Asia; agli azionisti piu' dividendi' (intervista all'ad Carlo Messina, Affari& Finanza la Repubblica pagg.1,2)

 

Tlc: Telecom-Cdp, le mosse di Renzi, governance sulla fibra e le ipotesi per salvare la rete dalle scalate (Affari& Finanza la Repubblica pag. 4) Metroweb, Governo e Cdp a favore di una presenza pubblica, mentre perde chance l'ipotesi del condominio. Sirti, serve un'azionista al comando; in palio la rete veloce fissa e mobile (Corriereconomia pagg.6-7)

ansaldo energia ansaldo energia

 

Ansaldo Energia: Piano 'atomico' per la Cina, Zampini: 'Potremmo fornire tecnologia per le centrali nucleari' (intervista all'ad Giuseppe Zampini, Corriereconomia pag.6)

 

Benetton: Ora si fa in tre, Per United Colors nuovi soci (Corriereconomia pag.8)

 

Saipem: il manager: 'In Algeria gare concordate tra rivali' (COrriere della Sera pag.23)

 

Alitalia: Del Torchio: 'Rinasce sotto una buona stella, il calo del greggio aiutera' i conti. Oggi primo cda del nuovo corso (l'ex ad Gabriele Del Torchio ripercorre il negoziato con Etihad in una intervista a Il Giornale pag.23)

 

Professioni: Un 2015 da 'stress test' per le casse (Il Sole 24 Ore del lunedi' pag.1 e 5)

SAIPEM SAIPEM

 

Crisi: A partire dal 2008 drastico allargamento delle distanze sociali. Le due famiglie di Paperoni ora piu' ricche di 20 milioni di italiani (La Repubblica pag.16-17)

 

Governo: gioca la carta Montezemolo, l'ipotesi di un ruolo da consigliere per gli investimenti esteri (Corriere della Sera pag.11) Il sottosegretario Gozi: Domani nuove misure per il credito, favoriremo l'accesso ai finanziamenti (intervista al sottosegretario con delega agli Affari europei Sandro Gozi, Qn pag.7)

 

Pa: dipendenti pubblici, duecento i licenziati del 2013, meta' per troppe assenze (dai giornali)

 

Usa: Obama, svolta sulle tasse. Rotto il tabu': piu' imposte su eredita' e ricchezze, sgravi al certo medio (dai giornali)

 

Uniero: cresce a due cifre e torna ai livelli pre-crisi. Entro fine anno lo sbarco in Borsa (intervista all'ad di Sgm Distribuzione Giancarlo Nicosanti, La Stampa Tuttosoldi pag.17)