
DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO…
1. BORSA: MILANO INCERTA (-0,3%), CORRE FINMECCANICA (+5%)
(ANSA) - La Borsa di Milano prosegue incerta, con una flessione dello 0,27% per l'Ftse Mib. Vola Finmeccanica (+5,2%), mentre perdono terreno Telecom (-2,5%) e Mps con il Banco (-2,5%). In terreno positivo si mettono in luce anche Moncler (+1,9%) e Tenaris (+1,2%).
2. IL BRASILE IN CRISI PESA SUI CORSI DI TELECOM ITALIA CHE IERI IN BORSA HA PERSO L' 1,2%.
Da “il Giornale”
Il Brasile in crisi pesa sui corsi di Telecom Italia che ieri in Borsa ha perso l' 1,2%. La congiuntura sfavorevole allontana anche un consolidamento delle società di tlc del Paese, a partire da Tim, la controllata di Telecom. Per Tim la conferma di un rallentamento, già visto nelle ultime trimestrali (per Credit Suisse il contesto macro debole, cambio del reais compreso, continuerà a pesare sulla società nel 2016), rende poco concrete le ipotesi di un passaggio di mano, rilanciate in questi mesi dall' arrivo di Vivendi come socio di riferimento, con una quota del 15,5% di Telecom.
Finiti su un binario morto i colloqui con Oi, quarto operatore mobile e titolare della rete fissa, non si vedono all' orizzonte compratori interessati a offrire un prezzo che renderebbe per Telecom appetibile la vendita della controllata. In sostanza le difficoltà del mercato brasiliano sembra favorire lo status quo.
In questo contesto il fatto che Telecom lo scorso anno non sia riuscita ad aggiudicarsi Gvt, venduta agli spagnoli di Telefonica al prezzo record di 7 miliardi di euro, è stata una fortuna per la società italiana. Da ribadire che a Rio sarà fatto il prossimo cda di Telecom il 24 e 25 settembre.
È prevista anche una tappa a Buenos Aires dove la cessione di Telecom Argentina a Fintech è ancora in attesa del via libera delle Authority. Sulla trasferta brasiliana è intervenuta Asati, l' associazione dei piccoli azionisti, che ha chiesto al board di rinunciare alla missione brasiliana per evitare di spendere 300mila euro in un momento di sacrifici per i dipendenti del gruppo. In Italia intanto Telecom si è aggiudicata, con un esborso di 230,3 milioni, base d' asta, uno dei due lotti delle frequenze per la «banda L mobile» a sostegno dell' Lte. L' altro lotto è andato per 231,9 milioni a Vodafone unica altra società in gara.
Quanto al Brasile, per gli esperti di Mediobanca Securities, in termini del rapporto tra fatturato e margine lordo di alcune aziende italiane, Pirelli è la più esposta ai rischi di recessione nel paese con il 30%, seguita da Telecom con il 20%. Più distanziate invece Fca e Cnh entrambe con il 10%.
DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO…
CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15…
QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN…
DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO…
FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL…
DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL…