
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
Carlotta Scozzari per Dagospia
Prima seduta del 2014 in leggerissimo ribasso per Piazza Affari che comunque, complice la fiammata di Fiat, fa meglio del resto di Europa. A Milano, il Ftse Mib cede sul campo lo 0,02% a quota 18.929,63 punti, ormai a un soffio dall'importante soglia psicologica dei 19mila punti. Nel frattempo, lo spread tra Bund tedeschi e Btp italiani è sceso a 203 punti base, aggiornando così i minimi dal 2011.
All'interno del Ftse Mib di Milano, in volata Fiat, che ha terminato una giornata sempre condotta in forte rialzo con una fiammata a doppia cifra del 16,4% a 6,92 euro, nel primo giorno di Borsa utile dopo l'annuncio dell'accordo con il fondo Veba per rilevare il 41,5% non ancora detenuto di Chrysler. Interpellato da Dagospia, Giorgio Cremaschi, ex presidente della Fiom e ora esponente della minoranza congressuale della Cgil "Il sindacato è un'altra cosa", ha messo in guardia rispetto a un concentramento delle sedi produttive e di ricerca e sviluppo del nuovo gruppo negli Stati Uniti, con tutti gli annessi possibili effetti negativi sull'occupazione italiana. In scia a Fiat, bene anche la controllante Exor, in rialzo del 4,46 per cento.
All'interno del Ftse Mib, denaro anche su Fondiaria-Sai (+3,58%), nel giorno in cui è stato iscritto al registro delle imprese l'atto di fusione con Unipol. In deciso rialzo anche Yoox (+3,31%), che continua a festeggiare il recente ingresso nel Ftse Mib. Bene anche Atlantia (+1,29%), che ha beneficiato del rialzo delle tariffe.
Per contro, deboli Finmeccanica (-1,09%), dopo che l'India ha congelato la commessa sugli elicotteri (ma ha accettato di avviare un arbitrato), e la controllata Ansaldo Sts (-1,21 per cento). Deboli anche le performance delle banche popolari: Ubi ha ceduto l'1,94%, Bper l'1,22% e il Banco Popolare l'1,79 per cento.
DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA…
DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È…
DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA…
DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE…
DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL…
FLASH – BRUNO VESPA, LA “SPALLA” DEL GOVERNO MELONI: IL GIORNALISTA IN RAI E' PERFETTO PER DARE…