
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
1. BORSA: EUROPA PARTE TIMIDA ASPETTANDO LA FED, BRILLA MEDIOBANCA A MILANO
Radiocor - Gli occhi sono gia' puntati sul meeting del Fomc di questa sera e le Borse europee aprono all'insegna della timidezza. Gli indici infatti viaggiano sulla parita' e aspettano di capire se la Federal Reserve annuncera' l'attesa riduzione del piano di acquisto di bond e manterra' la linea attuale sul fronte dei tassi di interesse.
Francoforte e Parigi salgono di un contenuto +0,2% cosi' come Londra. Milano si allinea: +0,17% Ftse Mib e +0,15% Ftse All Share. Spicca il +1,9% di Mediobanca dopo conti 2012-13 in perdita ma migliori delle attese e l'annunciata politica di riduzione delle partecipazioni ritenute non core.
Fiammata di Buzzi Unicem (+4,5%) grazie al 'buy' di Goldman Sachs con target a 13,3 euro. Scivola Mediaset (-1%) all'indomani della conferma del risarcimento da mezzo miliardo dovuto da Fininvest a Cir (-0,6%%). Sul fronte valutario, euro sulle posizioni di ieri sera nei confronti della moneta Usa a 1,3359 dollari (1,3356 ieri) e a 13 2,54 yen (132,38). Dollaro/yen a 99,20 (99,14). Petrolio in recupero a 106,22 dollari al barile (+0,8%).
2. BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO DELL'1,4%
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso le contrattazioni in rialzo dell'1,4 per cento. L'indice Nikkei si e' infatti attestato, alla conclusione degli scambi, sui 14.505, 36 punti.
3. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI
Radiocor - Mercati: spread tra BTp e Bund in calo, l'Italia torna in vantaggio rispetto alla Spagna. Per il commisario Ue Rehn e' 'rischioso tagliare l'Imu, se il deficit sale si riapre la procedura Ue (Il sole 24 Ore pag 1,2 e 3)
Fisco: Confindustria alla Camera chiede deducibilita' subito per Imu e Irap. Intanto prosegue l'esame della delega fiscale, primo si' al Catasto basato sui metri quadri. Verso l'aumento dell'Iva (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 8)
Lodo Mondadori: la Cassazione boccia il ricorso Fininvest contro Cir, risarcimento confermato con ritocco al ribasso. (dai giornali). Oggi intanto primo voto in giunta sulla decadenza di Berlusconi da Senatore. Due avvocati estranei alla difesa presentano un altro ricorso contro la sentenza Mediaset. Berlusconi registra un nuovo video, ma non sara' crisi (dai giornali)
Occupazione: spunta l'ipotesi di contratti leggeri per reinserire lavoratori in cig e mobilita' (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 10). Assunzioni con incentivi, soldi gia' finiti in partenza (Il Messaggero pag. 15)
Auto: le vendite peggiori da 23 anni (dai giornali)
Riva Acciao: il giallo del sequestro (Il Sole 24 Ore pag. 41)
Telecom: pronto il dossier per lo scorporo della rete (Il Sole 24 Ore pag. 30). Soci italiani uniti per superare lo stallo (La Repubblica pag. 27)
Mediobanca: l'ad Nagel invita Generali a uscire dal patto (dai giornali)
Snam: riconferma gli investimenti Tigf (Il Sole 24 Ore pag. 31)
Unicredit: raccoglie 1,25 miliardi con un bond al 2019 (Il Sole 24 Ore pag. 33)
Pirelli: quattro in corsa per la partnership di 'steelcord' (Il Sole 24 Ore pag. 29)
Prada: bene i conti, investe nel retail 250 milioni (dai giornali)
Enel: fa il tutto esaurito con il bond ibrido in dollari (Il Sole 24 ore pag. 31)
Microsoft: aumenta la cedola e rilancia il piano di buyback (dai giornali)
Fiat: via libera alla cig per Mirafiori, la Fiom non firma (dai giornali). 'Il rilancio Fiat con cinque modelli', intervista ad Alfredo Altavilla, responsabile europeo del Lingotto (Il Corriere della Sera pag. 43)
4. MORNING NOTE: L'AGENDA DI MERCOLEDI' 18 SETTEMBRE
Radiocor - Stati Uniti - riunione Fomc su politica monetaria. Conferenza stampa del presidente Ben Bernanke.
Milano - 'New is coming up', nasce la Human Digital Banking Platform del Gruppo Montepaschi. Partecipano, tra gli altri, Alessandro Proumo; Fabrizio Viola.
Roma - presentazione delle 'Proposte per nuove misure di contrasto alla poverta'' con Enrico Giovannini, ministro del Lavoro.
Roma - convegno 'Possono gli immobili pubblici muovere il Paese?', promosso da Ifel, fondazione Anci, con Stefano Scalera, direttore dell'Agenzia del Demanio.
Roma - la commissione Attivita' produttive della Camera e la commissione Industria del Senato, riunite in seduta congiunta, ascoltano il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato sulla chiusura degli stabilimenti Riva.
Roma - primo voto della Giunta per le immunita' del Senato sul caso Berlusconi.
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA…
LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE…
DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE…
DAGOREPORT: LA MELONI SOGNA LA PRESA DELLA MADUNINA – MANCANO DUE ANNI ALLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE…