
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
1 - BORSA: MILANO CHIUDE IN VIOLENTO CALO, -4,9%
(ANSA) - Seduta di fortissimo ribasso per la Borsa di Milano: l'indice Ftse Mib ha chiuso in calo del 4,92% a 18.188 punti sui minimi di giornata con Eni in perdita di oltre l'8% e forti scivoloni tra le banche (Unicredit -6,6%, Intesa -5,9%).
2 - BORSA: TEMPESTA SU BORSE EUROPEE
(ANSA) - Cedono ulteriormente le Borse europee in un clima di forte nervosismo, con Milano che perde il 4%, Madrid (-3,1%) e Parigi (-3%) le peggiori insieme ad Atene (-5%). Londra cerca di contenere la perdite con un calo inferiore al 2%. In Piazza Affari Eni e Unicredit sospese in asta di volatilità.
3 - BORSA ATENE: IN CHIUSURA PERDE QUASI 6%, AUMENTA TENSIONE IN VISTA ELEZIONI
Radiocor - Si aggravano le perdite alla Borsa di Atene, dove in chiusura l'indice di riferimento cede il 5,70%. In un contesto di vendite che colpiscono l'intera Europa, sullo sfondo della nuova flessione del petrolio e dell'andamento in calo di Wall Street (Dj-1,3%), la Borsa greca risente in prima battuta della crescente tensione per l'approssimarsi delle elezioni politiche anticipate, fissate per il 25 gennaio.
Dopo avere aperto in leggero calo, l'indice ha via via aumentato le perdite che si sono ampliate nel pomeriggio dopo l'apertura della Borsa Usa. Le elezioni anticipate sono state indette lo scorso 29 dicembre, dopo che il Parlamento greco non e' riuscito ad eleggere il nuovo presidente della Repubblica. I sondaggi continuano a dare in vantaggio Syriza, il partito della sinistra radicale anti-austerita' guidato da Alexis Tsipras. Secondo una rilevazione pubblicata dal quotidiano domeni cale Elefteros Tipos, Syriza e' in testa alle preferenze di voto con il 30,4% contro il 27,3% di Nea Demokratia del premier Antonis Samaras.
4 - FISCO: EQUITALIA, IN 2014 RISCOSSI 7,4 MLD (+4%)
(ANSA) - Migliora nel 2014 il consuntivo delle riscossioni di Equitalia. Lo scorso anno, comunica la società, sono ammontate a 7,4 miliardi di euro, con un aumento del 4% rispetto al 2013.
5 - PETROLIO: SCENDE SOTTO 50 DLR A NEW YORK. PRIMA VOLTA DA 2009
(ANSA) Petrolio: scende sotto 50 dlr a New York. Prima volta da 2009
6 - CAMBI: RUSSIA, RUBLO CEDE 6% SUL DOLLARO, SFIORA QUOTA 60
(ANSA) - Tornano le turbolenze sul rublo in questo inizio del 2015 dopo la tempesta che lo ha colpito a fine dello scorso anno. Di pari passo con il ribasso del petrolio la moneta russa cede oltre il 6% sfiorando quota 60 (59,4).
DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ…
DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D…
L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA…
FLASH! - PREVOST, ANNABA... A VEDE'! - PAPA LEONE XIV STA PREPARANDO UN VIAGGIO IN ALGERIA, IL SUO…
DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI…
FLASH – DONALD TRUMP CANTA VITTORIA SUI DAZI ALL’EUROPA OSTENTANDO OTTIMISMO (“ANDRÀ TUTTO BENE CON…