COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI…
Carlo Cinelli e Federico De Rosa per CorrierEconomia - Corriere della Sera
Va dato atto a Roberto Sommella di aver intercettato, in tempi non sospetti, quella che, purtroppo, sembra diventata ormai una tendenza. Con «Euxit. Uscita di sicurezza per l' Europa», il libro pubblicato lo scorso anno per Rubettino, l' attuale responsabile relazioni esterne dell' Antitrust, ha offerto agli antieuropeisti più di uno spunto su cui riflettere.
Ma poiché il tema è caldo, mercoledì 22 nella sede dell' Antitrust, Sommella ribadirà le proprie convinzioni discutendone con il presidente dell' Autorità, Giovanni Pitruzzella , il senatore Giulio Tremonti, il presidente della commissione Bilancio della Camera, Francesco Boccia , il sottosegretario agli Affari europei, Sandro Gozzi , e il capo rappresentanza della Commissione Ue a Roma, Beatrice Covassi .
Dalle prospettive dell' Europa a quelle mondiali. Dopo Milano, Torino e Parigi, mercoledì Nomisma sbarca a Roma, con «The World in 2017» il volume curato dall' economista Andrea Goldstein sulle prospettive dell' economia globale. Gianni Origoni, Grippo, Cappelli & Partners aprirà i saloni dello studio in Via delle IV Fontane per ospitare il faccia a faccia tra il sottosegretario allo Sviluppo economico, Ivan Scalfarotto e il suo omologo brasiliano Jorge Arbache . Ad ascoltarli, tra gli altri, ci saranno Claudia Bugno, vicepresident Alitalia, Rita Finzi del Consorzio cooperativo costruzioni, Pietro Ginefra di Bankitalia, e il presidente Fincantieri Giampiero Massolo.
Sempre di prospettive mondiali, ma viste da un' angolazione più tecnica, si parlerà domani a Milano. Ludovici Piccone & Partners ha organizzato a Palazzo Parigi un confronto per mettere a fuoco quelle che potrebbero essere le nuove tendenze fiscali internazionali nell' era di Donald Trump.
Aprirà i lavori Paolo Ludovici . Poi toccherà ad Andrew P. Solomon dello studio americano Sullivan & Cromwell raccontare un po' di Trump. A seguire si alterneranno sul palco David Rosenbloom della New York University, Gianluigi Bizioli dell' Università di Bergamo (partener di Ludovici e Piccone), Giorgio Sacerdoti della Bocconi, Sam Maruca dello studio Covington & Burling, Gianmarco Cottani di Ludovici Piccone & Partners, Stefano Ceccacci , capo degli affari fiscali di Unicredit e il suo omologo in Luxottica, Giacomo Soldani .
Appuntamento a New York, chez Fernando Napolitano , per il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin , il numero uno di Ey Italia, Donato Iacovone , quello di Invitalia, Domenico Arcuri , di Sace, Alessandro Decio , per il ceo di Eataly, Nicola Farinetti ed un' altra ventina di italiani eccellenti. Napolitano, animatore della Italian Business & Investment Initiative li ha invitati al consueto summit, il più importante in terra americana, tra eccellenze italiane e investitori americani.
COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI…
DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE…
DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA…
DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI…
FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE…
FLASH! - NEI PROSSIMI GIORNI L'ISTAT ANNUNCERA' UNA PESSIMA NOTIZIA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI:…