TRUMP, CAVALCA ’STO DAZIO! - TRA LE AZIENDE ITALIANE COLPITE DALLE TARIFFE IMPOSTE DAL TYCOON C’È ANCHE UNA DITTA DELLA PROVINCIA DI BRESCIA CHE PRODUCE TORI MECCANICI - IL COSTO PER UN TORO MECCANICO? È COMPRESO TRA I 10 E 40 MILA EURO E LA MAGGIOR PARTE DEI PRODOTTI VIENE SPEDITA NEGLI STATI UNITI (IN PARTICOLARE IN TEXAS, INDIANA, FLORIDA E ARIZONA), MA CON I DAZI TRUMPIANI IL BUSINESS SI RIDURRÀ DI MOLTO...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell'articolo di Severino Salvemini per "L'Economia - Corriere della Sera" 

 

erika tessarolo 4

Il toro meccanico è una giostra che simula lo sport del rodeo: una persona che cerca di domare un toro imbizzarrito. Si tratta di rimanere in groppa all’animale per almeno otto secondi, reggendosi con una sola mano.

 

La perizia è legata al tempo di resistenza e soprattutto alla maestria dei movimenti. È un’attrazione che ricorda la tradizione country e oggi questa riproduzione ludica si ritrova spesso in sagre e fiere di paese e nei parchi di divertimento, ma anche in eventi o feste private.

 

erika tessarolo 3

Per noi europei il toro meccanico ha un sapore da selvaggio West. Ma pochi immaginerebbero invece che questa attrazione parla prevalentemente italiano, grazie a una azienda leader che di questo prodotto interpreta l’inimitabile originalità tricolore: la M.Art Technology con il brand Show Games, di Manerba del Garda (Brescia). È qui che la mano artigiana ha dato vita a creazioni uniche che hanno conquistato tutto il mondo, soprattutto negli Stati Uniti, ma anche in Russia e recentemente negli Emirati Arabi Uniti.

 

erika tessarolo 2

Ma è anche la storia di una imprenditoria femminile, perché l’amministratrice delegata di M. Art Technology (che governa il marchio Show Games) è Erika Tessarolo, 39 anni, esempio di donna che, acquisita l’azienda dal padre fondatore, è riuscita a realizzarsi in un settore con radicata cultura maschile (si pensi che in una recente intervista su un magazine statunitense il titolo del pezzo era «The Bella and the bulls»), fino addirittura a essere eletta presidente della Confartigianato Lombardia per la categoria Costruttori di Attrazioni, che riunisce le imprese di attrazioni, giostre e giochi.

 

Un cluster che rappresenta un’eccellenza in Italia e che nel 2024 ha realizzato più di 400 milioni di euro di esportazioni (il valore più alto rispetto ai Paesi dell’Ue davanti a Paesi Bassi e Germania, con una crescita del 20% rispetto al 2023) grazie alle sue 673 imprese, con più di 2.700 addetti. E che ora rischia la minaccia dei dazi Usa, dopo aver affrontato, di recente, anche la crisi ucraina. Un bel colpo da parare, considerando che quello russo è storicamente un ottimo mercato per le aziende italiane del settore.

 

erika tessarolo 1

Erika Tessarolo nelle foto si presenta spesso con un cappello a larghe tese da cowgirl da cui sbucano intelligenti occhi azzurri. È cresciuta in una famiglia di imprenditori, che l’hanno sempre coinvolta fino a farla diventare imprenditrice dell’azienda, oltre a creatrice artistica dei diversi prodotti. Il padre, Ugo Tessarolo, conosciuto come «Tex», gestiva un ranch di cavalli e poi, grazie a un’idea vincente, diventa nel 1989 costruttore di questi giochi.

 

[...] «L’azienda nel settore è un punto di riferimento internazionale — ha detto Tessarolo in un’intervista sulla stampa locale —. Abbiamo deciso di puntare sulla qualità invece che sulla quantità».

 

TORO MECCANICO

Un toro meccanico può essere prezzato dai 10.000 ai 40.000 euro. E i clienti arrivano da tutto il mondo: molti acquistano i simulatori per le attività di intrattenimento; altri per noleggiarli in fiere o eventi privati. Senza scordarsi della sostenibilità, che è sempre ai primi posti negli obiettivi aziendali. I tori sono prodotti con grande rispetto per il riciclo e per l’abbattimento degli sprechi e dell’impatto ambientale del processo produttivo. Capita che una creazione che rientra in laboratorio dopo un lungo ciclo di utilizzo venga smontata per recuperare la quasi totalità dei componenti per dar loro una nuova vita.

 

TORO MECCANICO

La gamma dei tori meccanici di M.Art Technology - Show Games si avvale di un network di artigiani locali che affianca l’azienda in tutte le lavorazioni della filiera, permettendo di essere più competitivi e di resistere con migliore flessibilità alle crisi in atto (come la battaglia sui dazi statunitensi). Il risultato è una realtà snella ma strutturata, che mantiene un’anima artigiana pur operando su scala internazionale. [...] 

VIGNETTA ELLEKAPPA - TRUMP E I DAZI