
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…
UBER ANNUNCIA, IL TRIBUNALE HA ACCOLTO SOSPENSIVA
(ANSA) - Il tribunale di Roma ha accolto la nostra richiesta di sospensiva dell'ordinanza che richiedeva l'interruzione dei servizi di mobilità Uber a partire dal 17 Aprile. Lo annuncia una nota di Uber. "Siamo molto felici di poter comunicare a tutti i driver e agli utenti di Uber in Italia che potranno continuare ad utilizzare l'applicazione fino alla pronuncia del Tribunale sul nostro reclamo".
UBER: CODACONS, BENE TRIBUNALE, MAGGIORE CONCORRENZA
(ANSA) - Estremamente positiva la decisione del Tribunale di Roma che ha accolto la richiesta di sospensiva dell'ordinanza che richiedeva l'interruzione dei servizi di mobilità Uber a partire dal 17 aprile. Lo afferma il Codacons, in una nota sottolineando che "grazie a tale decisione gli utenti potranno ancora beneficiare dei servizi offerti da Uber e quindi di maggiore concorrenza e più scelta nel settore dei trasporti. Ma non basta.
Il Tribunale deve consentire alla società statunitense di operare anche in futuro e senza limitazioni sul territorio italiano. In tal senso il Governo deve subito varare norme che adattino il nostro ordinamento alle nuove possibilità offerte dal mercato, per permettere non solo ad Uber ma anche ad altre realtà che utilizzano le app di poter offrire servizi ai cittadini, in modo da incrementare la concorrenza e offrire maggiori possibilità di scelta agli utenti", conclude il Codacons.
BITTARELLI (PRESIDENTE URI): "CODACONS, NON COMPRENDIAMO PARTITA IN FAVORE DELLA UBER"
(Prima Pagina News) "Differentemente da molte altre associazioni dei consumatori, Codacons sta portando avanti sfacciatamente una partita in favore della multinazionale americana Uber, della quale davvero non comprendiamo quali positivi risvolti possa portare ai consumatori. La sua, ci pare essere diventata una battaglia ideologica contro un'intera categoria professionale, il sistema costituzionale, l'ordinamento giuridico, il giuslavorismo moderno.
Il Codacons sa che Uber è rea di violare sistematicamente le leggi italiane? Sa che sta associando il proprio nome ad una multinazionale che sfrutta il lavoro dei propri driver per cifre commisurate in 5,88 sterline orarie lorde in una città come Londra? Sa che esiste un elenco on-line di quasi 400 reati tra aggressioni, omicidi, stupri, ecc. perpetrati dai driver di questa multinazionale nel giro di appena tre anni? È così che Codacons intende tutelare i consumatori? A noi pare che questo sia un modo superficiale e dunque irresponsabile di fare cultura del consumo in Italia". Così in una nota Loreno Bittarelli, Presiedente URI - Unione Radiotaxi Italiani.
DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL…
DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE…
DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E…
FLASH! - QUI, SAN PIETRO: TANA PER PATRIZIA SCURTI! MASSÌ, NON POTEVA MANCARE AL FUNERALE DI PAPA…
DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA…
DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI…