DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…
1 - BRONTOS; GIUDICI, SOLDI NO IN DISPONIBILITA' PROFUMO MOTIVAZIONI RIESAME SU DISSEQUESTRO 245 MILIONI DI EURO...
(ANSA) - Alessandro Profumo e gli altri indagati nell'inchiesta milanese con al centro una maxi frode fiscale che sarebbe stata compiuta con l'operazione 'Brontos', non hanno ''la disponibilita' dei beni della societa'''. Lo scrivono i giudici del riesame di Milano nelle motivazioni del provvedimento con cui nelle scorse settimane hanno deciso il dissequestro dei 245 milioni di euro che la Procura aveva sequestrato a carico di Unicredit. I giudici ricordano inoltre che Profumo non e' nemmeno piu' ad della banca.
Il maxi-sequestro era stato disposto dal gip di Milano Luigi Varanelli, lo scorso 18 ottobre, nell'ambito dell'inchiesta del procuratore aggiunto di Milano, Alfredo Robledo, su una complessa operazione di finanza strutturata, denominata 'Brontos', messa in piedi da Unicredit, su indicazione della Barclays. Era la prima volta in Italia che un gip sequestrava soldi ad una banca in merito a una presunta frode fiscale, calcolando esattamente la somma guadagnata aggirando il fisco e 'bloccandola' ai fini della confisca.
Il pm poi, lo scorso 27 ottobre, ha chiuso le indagini a carico di venti persone, tra cui l'ex ad della banca Profumo, tre manager dell'istituto londinese e altri ex ed attuali responsabili di quello romano. Nelle motivazioni dei giudici del Riesame (presidente del collegio, Paolo Micara, e relatore Cesare Tacconi), che hanno accolto il ricorso della difesa della banca, tenendo ferma comunque la competenza dei magistrati milanesi ad indagare, viene spiegato che un amministratore delegato ''agisce ed opera in un ambito complesso e variegato, ragion per cui non puo' ritenersi che il medesimo (cosi' come gli altri indagati riconducibili al gruppo Unicredit) abbia la disponibilita' dei beni sociali''.
I legali di Unicredit avevano fatto presente che il reato contestato agli indagati, la dichiarazione fraudolenta dei redditi, non prevede la responsabilita' amministrativa dell'ente, in base alla legge 231 del 2001. Per i giudici, inoltre, bisogna tenere conto che ''attualmente amministratore delegato di Unicredit spa non e' piu' l'indagato Profumo Alessandro, ma Ghizzoni Federico''.
2 - UNICREDIT: GHIZZONI, SU VICENDA BRONTOS NON SONO ESCLUSE SANZIONI...
(ASCA) - ''Non sono escluse future sanzioni per la vicenda Brontos da parte di Unicredit''. ''Al momento non ci sono ma non le escludo in futuro'', ha spiegato l'ad aggiungendo che ''la banca non vuole commentare possibili trattative con l'Agenzia delle entrate'' in merito alla questione Brontos.
3 - UNICREDIT: GHIZZONI, POTREMMO UTILIZZARE LE OPERAZIONI DI RIFINANZIAMENTO A LUNGO TERMINE
Finanza.com - "Stiamo valutando con attenzione questa possibilità ". Così l'amministratore delegato di Piazza Cordusio, Federico Ghizzoni, ha risposto a chi gli chiedeva se Unicredit farà ricorso alle operazioni di rifinanziamento a lungo termine della Banca centrale europea. Nel caso in cui Unicredit dovesse partecipare "non credo che sarebbe per importi significativi", ha detto il manager.
4 - UNICREDIT: GHIZZONI, NON E' BANCA SALVA-GRUPPI IN CRISI...
(ASCA) - Unicredit ''non e' una banca salva gruppi in crisi''. Lo ha dichiarato l'ad del gruppo, Federico Ghizzoni, aggiungendo che, pero', ''non e' da escludere che in futuro nel portafoglio crediti ci siano situazioni di criticita'''. ''Per ora - ha proseguito Ghizzoni - nel portafoglio vivo non si ravvisano casi particolari di salvataggio''.
5 - UNICREDIT: GHIZZONI, CREDO CHE ALLIANZ PARTECIPERA' AD AUMENTO...
(ASCA) - ''Credo che Allianz abbia intenzione di partecipare all'aumento di capitale, come la maggior parte degli azionisti di riferimento''.
6 - FONSAI: GHIZZONI, ATTENDIAMO PROPOSTE DELL'ADVISOR GOLDMAN SACHS...
(ASCA) - Sul dossier Fondiaria-Sai, Unicredit ''attende le proposte dell'advisor Goldman Sachs e le valuteremo con attenzione''. E' quanto afferma l'ad dell'istituto, Federico Ghizzoni, che ha tenuto a smentire fermamente le voci di divergenza di visione tra lui e il responsabile della divisione corporate della banca Jean Pierre Mustier. ''Unicredit - ha precisato - e' entrato in Fondiaria perche' pensiamo sia stato un bene per noi e per la stessa Fonsai. Qualsiasi cosa da discutere per rafforzare Fonsai la esamineremo con attenzione''.
7 - UNICREDIT: GHIZZONI, REGOLARI CONTATTI CON POSSIBILI INVESTITORI AS ROMA...
(ASCA) - Sulle voci di possibili contatti con potenziali nuovi soci per l'As Roma l'ad di Unicredit ha detto che ''ci sono regolarmente contatti''. Ghizzoni ha specificato pero' che ''la fase e' troppo preliminare'' e ha riconfermato l'intenzione di UniCredit di ridurre al 20% la sua ''quota del 40%'' nel controllo della societa' As Roma.
FEDERICO GHIZZONI resize Federico Ghizzoni ROBERTO NICASTRO DIETER RAMPL UNICREDIT ALESSANDRO PROFUMO ALESSANDRO PROFUMO PRIMO GIORNO DI MARIO DRAGHI ALLA GUIDA DELLA BCE Salvatore e Jonella Ligresti dibenedetto foto mezzelani gmt
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…