DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…
1.BORSA: NY PEGGIORA, DJ -3,15%, NASDAQ -3,27%
(ANSA) - Wall Street peggiora. Il Dow Jones perde il 3,15% a 15.511,23 punti, il Nasdaq cede il 3,27% a 4.329,94 punti mentre lo S&P 500 lascia sul terreno il 3,13% a 1.822,32 punti.
2.BORSA: S&P 500 BRUCIA 2.000 MLD DLR DA INIZIO ANNO
(ANSA) - Lo S&P 500 ha bruciato quasi 2.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato dall'inizio dell'anno. Lo riporta la Cnbc.
3.BANCHE: WSJ; BIG USA PUNTANO A TAGLIO COSTI
(ANSA) - Le grandi banche americane puntano a ridurre i costi sotto il peso delle incertezze economiche e dell'avvio del 2016 in negativo per i mercati. Dal 2012 i colossi europei e americani hanno già tagliato 100.000 posti di lavoro e miliardi di dollari di asset, in un trend che sembra destinato a continuare.
WALL STREET BORSA NEW YORK STOCK EXCHANGE
Lo riporta il Wall Street Journal. In questo contesto nessuna spesa è troppo piccola per essere esaminata. Citigroup punta a installare stampanti da usare solo dopo che i dipendenti avranno scannerizzato il loro badge. Morgan Stanley sta rivedendo la sua struttura per semplificare le spese, spostando dipendenti in strutture meno costose, affidandosi di più alla tecnologia e unendo varie funzioni.
4.USA: ECONOMISTI MENO OTTIMISTI, CRESCITA LENTA ANCHE IN 2016
(ANSA) - L'economia americana crescerà poco più del 2% nel 2016. Gli economisti accantonano l'ottimismo per un'accelerazione della crescita dopo sette anni di ripresa lenta. ''Una crescita del 3% a questo punto e' improbabile'', afferma Joseph LaVorgna, il capo economista per gli Stati Uniti di Deutsche Bank. Il pil statunitense - riporta il Wall Street Journal - e' cresciuto in media del 2,2% all'anno da quando la recessione e' finita alla meta' del 2009, al di sotto della media del 3,6% della seconda meta' del 20mo secolo.
Gli economisti non sono sicuri del perche' la crescita e' rallentata. Secondo alcuni e' il riflesso dei trend di lungo termine che stanno riguardando le economie avanzate. per altri si tratta di qualcosa di temporaneo, legato ai venti contrari della crisi finanziaria e della recessione. Il dibattito su come rilanciare la crescita e' anche oggetto politico e domina la campagna elettorale. Secondo un sondaggio, sette americani su 10 ritengono che gli Stati Uniti siano sulla strada sbagliata e solo il 24% ritiene che l'economia migliorera' il prossimo anno.
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…
DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E…
DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE…
“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL…