BUSINESS INTERNATIONAL -“WSJ”: LE MISURE CHIESTE DA DRAGHI E NAPOLITANO POTREBBERO NON BASTARE - “TELEGRAPH”: YAHOO! LICENZIA L’AD CAROL BARTZ - “TRIBUNE”: IMPRESE FRANCESI A TRIPOLI LA PROSSIMA SETTIMANA - “FT”: SI SGONFIA LA BOLLA DI INTERNET? GROUPON E ZYNGA RINVIANO INGRESSO IN BORSA - “BLOOMBERG”: OBAMA PREPARA PIANO PER IL LAVORO DA 300 MLD $ - SAAB CHIEDE PROTEZIONE ALLA SVEZIA PER EVITARE LA BANCAROTTA…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Dagoreport

1 - THE TELEGRAPH
LICENZIATA LA CEO DI YAHOO! CAROL BARTZ
http://tgr.ph/nrbOMt

"Mi dispiace molto comunicarvi che sono appena stata licenziata per telefono dal presidente del board di Yahoo!. È stato un piacere lavorare con tutti voi e vi auguro tutto il meglio": con questo messaggio inviato dal suo iPad, Carol Bartz ha avvisato i dipendenti del colosso di internet di essere stata fatta fuori. Bartz era l'ad di Yahoo! Dal 2009.

Il suo contratto sarebbe scaduto tra più di un anno. I due anni in cui è rimasta in carica sono stati segnati da una stagnazione della crescita della società e dall'amara rottura con la partner cinese Alibaba. Il suo posto è stato preso ad interim dal direttore finanziario della compagnia Tim Morse.

2 - FINANCIAL TIMES
CARLYLE PRESENTA IPO DA 100 MLN $
http://www.ft.com

Caryle ha presentato ufficialmente la richiesta per quotarsi in borsa. Il colosso del private equity ha fornito stime secondo le quali l'azienda stessa potrebbe raccogliere 100 milioni di dollari con la Ipo. La quotazione potrebbe arrivare già nella prima metà del 2012. Carlyle segue la quotazione della concorrente Apollo Global sul listino di New York, avvenuta a marzo.

MERCATI TROPPO TURBOLENTI, GROUPON E ZYNGA RINVIANO L'INGRESSO IN BORSA
http://www.ft.com

Le quotazioni sulla borsa di Wall Street della compagnia di offerte online Groupon e del produttore di videogiochi per Facebook e simili Zynga erano attese a giorni. Nulla da fare, per ora le turbolenze nei mercati di tutto il mondo hanno convinto le due società a rimandare le rispettive Ipo.

Sia Groupon che Zynga si rifiutano di commentare le indiscrezioni ma alcune fonti rivelano che per il momento sono stati congelati i piani per i cosiddetti "road shows", i "viaggi" in cui le aziende, prima della Ipo, promuovono le loro azioni ad investitori istituzionali. Sarebbero dovuti partire all'inizio del mese.

3 - BLOOMBERG
SAAB CHIEDE PROTEZIONE DALLA BANCAROTTA
http://bloom.bg/qOdJFP

Saab, la casa automobilistica svedese che nel giugno scorso ha interrotto la produzione, si è rivolta al Tribunale distrettuale di Vaenersborg per chiedere protezione dai creditori, nel tentativo di raccogliere i fondi sufficienti a ripartire ed evitare la bancarotta.

OBAMA PREPARA UN PIANO ANTI-DISOCCUPAZIONE DA 300 MLD $
http://bloom.bg/n50cxr

Barack Obama si prepara a giocare tutte le carte possibili sul terreno dell'occupazione, un tema considerato cruciale per la sua rielezione nel 2012. In questa prospettiva il presidente degli Stati Uniti ha in mente un piano da 300 miliardi di dollari per stimolare la crescita dei posti di lavoro, attraverso tagli fiscali, investimenti nelle infrastrutture e aiuti diretti ai governi statali e locali. Obama chiederà al Congresso di compensare i costi nel breve periodo delle misure per il lavoro con un aumento delle tasse da attuare nei prossimi anni. Una scelta che farebbe parte del pacchetto per la riduzione del deficit che l'inquilino della Casa Bianca presenterà la prossima settimana.

4 - LA TRIBUNE
IMPRESE FRANCESI A TRIPOLI LA PROSSIMA SETTIMANA
http://bit.ly/iiDAHf

Partirà la settimana prossima una missione franco-libica che vedrà diverse imprese francesi volare a Tripoli per muovere i primi passi in merito alla ricostruzione del paese. Bolloré, Denos, Soufflet e Thales dovrebbero far parte di queste.

5 - BERLUSCONI PRENDE TEMPO MA LA SOLUZIONE È ANCORA LONTANA
http://europe.wsj.com/home-page

Le più forti misure di austerity richieste con urgenza da Mario Draghi e Giorgio Napolitano potrebbero non essere abbastanza, scrive Guy Dinmore sul "Wall Street Journal". I cambiamenti apportati in extremis alla manovra permettono a Berlusconi di prendere tempo, ma la soluzione è ancora lontana.

 

YAHOObush carlylegroupGrouponSAABBarak Obama