FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È…
Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo
Giacomo A. Dente per "Il Messaggero"
Il Gambero Rosso compie 25 anni e li festeggia con una grande kermesse, ma soprattutto con una riflessione appassionata dedicata a «Sua Eccellenza Italia», un concetto che è alla base di un volume dedicato a quel mondo straordinario di «chef, sommelier, cantinieri, industriali, importatori, giornalisti», che sono i protagonisti del wine&food italiano, come ha voluto sottolineare Paolo Cuccia, dinamico, grintoso presidente del Gambero Rosso.
Teatro del grande spettacolo della cucina che festeggia sé stessa è stato ieri il Rome Cavalieri, il «luogo» di Heinz Beck, tre stelle Michelin sulla collina di Monte Mario. Quasi mille invitati, un tourbillon di stregati dal buono da mangiare, come il guru dei viaggi di qualità Enrico Ducrot, il direttore delle Guide dell'Espresso Enzo Vizzari, la raffinata arredatrice Elisabetta Freda, la storica Eva Cantarella, insieme a uomini della politica come Francesco Rutelli con la moglie Barbara Palombelli, Franco Frattini, Stefano Rodotà .
Soprattutto un formidabile dispiegamento di vini e di ricette d'autore, garantite da vip dei salotti buoni della cucina come Heinz Beck, il raffinato mito abruzzese Nico Romito, insieme a Valeria Piccini, bistella del Caino di Montemerano.
Una serata in spruzzata di amarcord, quella del Gambero, protagonista il grande boom della cultura enogastronica nel nostro Paese in questo ultimo quarto di secolo. Un percorso che parte dal mitico numero uno della rivista, firmata dal fondatore Stefano Bonilli sul Manifesto (titolo emblematico «i neoforchettoni»), alla Guida Vini d'Italia (nata nel 1988 e destinata a diventare uno dei grandi riferimenti nazionali del mondo enologico), al recentissimo «tre Bicchieri», primo quotidiano on line della wine economy.
D'altra parte il sistema agroalimentare italiano vale qualcosa come 170 miliardi di euro, come a dire dieci punti di Pil: è questa la realtà a cui si è rivolto «Sua Eccellenza Italia», maxi libro d'oro del wine and food italiano: ottocento pagine per ottocento protagonisti dell'eccellenza agroalimentare, dalla a dell'Abbazia di Novacella alla z della Zuegg leader delle conserve.
Ne esce fuori un ritratto dettagliatissimo e appassionante delle realtà che hanno segnato la crescita del made in Italy goloso, quello che il presidente del gambero Paolo Cuccia paragona a una vera e propria riserva di petrolio.
Un affresco nel quale fa piacere vedere, tra i 25 premiati, due eccellenze romane: Heinz Beck, per l'internazionalizzazione dei sapori italiani e l'inarrestabile Francesco Panella dell'Antica Pesa a Trastevere, per la sua capacità di far rivivere con ricette romane il vero glamour della dolce vita.
UMBERTO CROPPI ERMETE REALACCI
UMBERTO CROPPI E SIGNORA
SABRINA FLORIO BRUNETTO TINI
SALONE DELLE FESTE
PAPARAZZA
ROMANA LIUZZO VALERIA LICASTRO
PAOLO PANERAI
NATALIE CALDONAZZO
FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È…
MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI…
FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA…
CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA…
DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA…
DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL…