CAFONALINO VROOM! VROOM! A CORTINA LE QUATTRO RUOTE SI SONO FERMATE: VINCE LA LANCIA APRILIA DEL 1938 (QUELLE SÌ CHE ERANO AUTO)

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da "ANSA"

Nessun colpo di scena nella classifica finale della 'Coppa d'Oro delle Dolomiti' con il trionfo di Giuliano Cané e Lucia Galliani, che a bordo della loro Lancia Aprilia del 1938, sono riusciti a bissare il successo dello scorso anno. Alla Land Rover Discovery 4 SE, seguita da due Range Rover Sport, è andato invece il Land Rover Anniversary Tribute, nell'ambito delle celebrazioni dei sessantacinque anni del marchio che sponsorizza l'evento.

Dopo 500 chilometri ed un percorso che è partito da Cortina d'Ampezzo, regina delle Dolomiti, per attraversare i suggestivi paesaggi delle Alpi, in testa al gruppo si sono piazzati la coppia (nella corsa e nella vita) Cané-Galliani, che ha ottenuto così l'ottava vittoria alla gara di regolarità classica su strade di montagna. Al secondo posto l'equipaggio numero 2, composto dal pilota Andrea Vesco e dal co-pilota Andrea Guerini su una Fiat 508 S Balilla sport del '34, seguiti da Giordano Mozzi e Stefania Biacca a bordo di una Trimph TR2 del '55 .

Fuori dal podio Massimo Raimondi e il co-driver Giovanni Adorni su Porsche 356 Roadster del 1959.

Classifica a parte per le vetture costruite dal '62 al '65 con una Jaguar E-Type 3.8 Spyder che ha surclassato tutti gli avversari della categoria. Nell'ambito del Land Rover Anniversary Tribute (con il marchio che ha partecipato in qualità di joint presenting sponsor) tra i circa cinquanta modelli storici, la migliore perfomance è stata quella di una Land Rover Discovery 4 SE, seguita da due Range Rover Sport.

''E' stata una grande edizione - ha dichiarato il presidente del Comitato Organizzatore della Coppa d'Oro delle Dolomiti Alessandro Casali - che ha dimostrato come questa gara abbia delle potenzialità straordinarie. L'impegno, con i motori delle auto ancora caldi, è proprio questo, fare in modo che questa splendida edizione 2013 sia solo l'inizio di una nuova storia.

Una storia fatta di passione, idee, persone, per far diventare la Coppa sempre di più un appuntamento motoristico tra i più importati al mondo, per valorizzare pienamente la bellezza dell'incontro tra la meraviglia delle Dolomiti e il fascino delle auto d'epoca, tra la capacità di innovare e il rispetto per la grande storia di questa gara''.

La Coppa d'Oro delle Dolomiti 2013 si è svolta con il patrocinio del Senato della Repubblica, del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero dello Sviluppo Economico, del Comune di Cortina d'Ampezzo, del Consorzio Cortina Turismo, della Provincia di Belluno, della Camera di Commercio di Belluno, del Comune di Merano e del Sudtirol.

 

Serena Autieri Mercedes Benz SL Giorgio Balzarini vie sindaco Merno Autieri Casali Sticchi Damiani COPPA D ORO DELLE DOLOMITI COPPA D ORO DELLE DOLOMITI COPPA D ORO DELLE DOLOMITI COPPA D ORO DELLE DOLOMITI COPPA D ORO DELLE DOLOMITI