2013, UN ANNO DE PAURA - DA GUANTANAMO AI TUNNEL SOTTOTERRANEI DI MOSCA, “TIME” SCEGLIE I MIGLIORI SCATTI DI FOTOGIORNALISMO DELL’ANNO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da http://lightbox.time.com

Si parte dal 21 gennaio 2013, cerimonia di giuramento del presidente Barack Obama a Washington. Due le Bibbie: la prima usata da Abramo Lincoln, la seconda da Martin Luther King. Ma c'è pure Obama che controlla se la pioggia ha smesso di cadere per sollevare il marine dall'incarico di tenergli l'ombrello e le inquietanti stanze di Guantanamo.

C'è Svetlana Zakharova, la prima ballerina del Bolshoi, che riceve applausi per Il Lago dei Cigni e l'inchino del collega Nikolai Tsiskaridze, così come i tunnel sotterranei di Mosca. C'è la terribile Krokodil, la droga che ti mangia, e i drogati di Vista Hermosa, la più pericolosa prigione venezuelana, confinati nell'area chiamata La Guerrilla.

Gli scatti fermano le atrocità nelle zone di guerra. Fatima Hazazi sta davanti alle sue medicine nella misera casa di Riad, in Arabia Saudita. I farmaci per sopravvivere le arrivano grazie agli aiuti umanitari.

Le forze speciali afgane insegnano a usare le armi alle donne di Kabul per combattere il terrorismo, mentre da una finestra intatta si vedono le macerie di Myanmar, in Birmania.

Una madre stringe il ritratto della giovane figlia morta nel crollo della fabbrica in Bangladesh e Bobby Henline fa il bagno nella piscina di un motel, unico sopravvissuto all'attacco in Iraq del 2007, sebbene sia rimasto gravemente ustionato.

Ci sono gli scontri e i sit in a Il Cairo, la distruzione delle Filippine dopo il passaggio del tifone e un fuoco che si riaccende, fino alla preghiera dei cristiani per Mandela.

 

 

 

Yasaman KArimi supporta il riformista iraniano Dr Aref una vecchia macchina americana sulla spiaggia cubana la prima ballerina del Bolshoi e linchino del ballerino Tsiskaridze Krokodil ladroga che ti mangia