
DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO…
POTREBBE ANDARE PEGGIO, POTREBBE PIOVERE. E INFATTI APRITE GLI OMBRELLI – TRE PERTURBAZIONI SONO PRONTE AD ABBATTERSI SULL’ITALIA A PARTIRE DALLA VIGILIA DI NATALE: LA PRIMA BAGNERÀ IL CENTRO-NORD MENTRE A SANTO STEFANO SONO ATTESE DELLE BOMBE D’ACQUA TRA TOSCANA E LAZIO – LA TERZA ONDATA DI MALTEMPO COINVOLGERÀ ANCHE IL SUD. LE TEMPERATURE, INVECE, SI ALZERANNO GRAZIE A…
Ben tre le perturbazioni che a partire dalla vigilia di Natale piomberanno sull'Italia. Il team del sito www.iLMeteo.it spiega che l'alta pressione delle Azzorre ormai ha i giorni contati. A partire da venerdì 24 dicembre l'arrivo di venti meridionali saranno forieri dell'avanguardia di una perturbazione che causerà le prime piogge dal pomeriggio/sera dapprima su Toscana e Liguria, poi anche su Piemonte e Lombardia.
Nel giorno di Natale la prima perturbazione farà piovere diffusamente su tutto il Nord, in Toscana, Umbria, Lazio e Sardegna con precipitazioni a tratti forti su Liguria e Friuli Venezia Giulia. I venti meridionali diventeranno via via più sostenuti facendo aumentare le temperature. La neve sulle Alpi scenderà copiosa a partire dai 1300 metri circa e sugli Appennini oltre i 1800 mevisionietri.
La seconda perturbazione giungerà invece nella giornata di domenica, Santo Stefano. Il fronte perturbato sarà più forte del precedente e alimentato da aria più fredda in quota. Per questo motivo le piogge saranno anche moderate o forti su gran parte del Nord, ma soprattutto su Liguria e Friuli Venezia Giulia e pure su Toscana e Lazio dove si potranno verificare anche locali bombe d'acqua.
Grazie all'aria più fredda in quota la neve cadrà abbondante sulle Alpi sopra i 1000 metri circa e sugli Appennini a partire dai 1500 metri. Ma non è finita qui. La terza perturbazione non si farà aspettare e colpirà il nostro Paese (stavolta anche il Sud) nella giornata di lunedì 27. Le temperature, a causa dei venti più miti meridionali tenderanno ad aumentare con punte massime di 15-18°C al Centro-Sud, 10-12°C al Nordest e 5-8°C al Nordovest.
NEL DETTAGLIO
Mercoledì 22 - Al nord: cielo a tratti molto nuvoloso. Al centro: piogge sul Lazio, locali su Toscana, Umbria e Marche. Al sud: piogge in Calabria.
Giovedì 23 - Al nord: cielo spesso coperto, locali nebbie al Nordovest. Al centro: dal pomeriggio peggiora sulla Toscana. Al sud: qualche pioggia sul catanese, più sole altrove.
Venerdì 24 - Al nord: coperto, verso sera peggiora con piogge. Al centro: piogge in Toscana, più sole altrove. Al sud: bel tempo.
Natale e Santo Stefano con piogge al Centro-Nord.
DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO…
A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA…
FLASH! - INVIATI DEI MEDIA DI TUTTO IL MONDO (OGGI ANCHE I CINESI) SONO A ROMA PER SEGUIRE LA…
DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO…
DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN…
DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA…