windows 10

AHI-TECH! – A PARTIRE DAL 14 OTTOBRE, WINDOWS TERMINERÀ IL SUPPORTO A WINDOWS 10: OLTRE 400 MILIONI DI COMPUTER IN TUTTO IL MONDO (TRANNE IN EUROPA, DOVE IL SUPPORTO RESTERA' FINO AL 2026) SMETTERANNO DI RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI DI SICUREZZA, RENDENDOLI MAGGIORMENTE VULNERABILI AGLI ATTACCHI INFORMATICI - L'ASSOCIAZIONE AMERICANA PER I DIRITTI DEI CONSUMATORI: “NON SI SONO MAI VERIFICATI COSÌ TANTI COMPUTER TAGLIATI FUORI IN UN COLPO SOLO” – LO STOP POTREBBE SPINGERE MILIONI DI UTENTI A BUTTARE NEL CASSONETTO I LORO DEVICE, CREANDO UNA MAREA DI RIFIUTI ELETTRONICI…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

 

 

WINDOWS 10

(ANSA) - A partire dal 14 ottobre, Microsoft terminerà il supporto a Windows 10, sistema operativo lanciato nel 2015. Come da comunicazione ufficiale del colosso americano, gli utenti nello Spazio Economico Europeo potranno usufruire di un ulteriore anno di aggiornamenti estesi, senza costi. Altrove, i computer non aggiornati smetteranno di ricevere gli aggiornamenti di sicurezza e saranno quindi maggiormente vulnerabili agli attacchi informatici.

 

rifiuti elettronici 9

Sebbene a luglio un'analisi di Stat Counter riportasse come Windows 11 avesse superato il numero di installazioni di Windows 10, l'associazione americana per i diritti dei consumatori, Public Interest Research Group, lancia l'allarme sui pc non pronti al passaggio, che potrebbero aumentare il monte di rifiuti elettronici.

 

"Fino a 400 milioni di computer al mondo non potranno essere aggiornati", scrive il gruppo sul proprio sito, "anche a causa della decisione di Microsoft di imporre requisiti hardware stringenti per poter effettuare l'aggiornamento a Windows 11. Non si sono mai verificati così tanti computer tagliati fuori in un colpo solo".

 

"Abbiamo scoperto che se i nostri portatili e computer fissi durassero solo un anno in più , la quantità di inquinamento eliminata equivarrebbe a togliere dalla strada più di 250.000 auto di medie dimensioni per un anno".

WINDOWS 10

 

Per prevenire un'ondata di pc non sicuri e obsoleti, Public Interest Research Group chiede a Microsoft di estendere il supporto gratuito per Windows 10 almeno di un altro anno, come successo sul mercato europeo a seguito delle pressioni di Euroconsumers, associazione per i consumatori del blocco. "Ciò consentirebbe a centinaia di milioni di utenti in tutto il mondo di continuare a utilizzare i propri dispositivi in sicurezza", affermano dagli Usa.

 

rifiuti elettronici 8WINDOWS 10