caldo incendi europa mero portogallo grecia

AIUTO, L’EUROPA È UN GIRARROSTO! – DALLA FRANCIA ALL'INGHILTERRA FINO ALL’ITALIA, LE TEMPERATURE SUPERANO I 40 GRADI, CON PICCHI FINO A 46 GRADI – IL CALDO INFERNALE È PREVISTO ALMENO FINO A MERCOLEDI’, ALTERNATO A FORTI TEMPORALI E A GRANDINATE – IN PORTOGALLO E IN GRECIA È ALLARME INCENDI – IL TORNEO DI TENNIS DI WIMBLEDON INIZIA CON IL RECORD DI CALORE MAI REGISTRATO... – VIDEO

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

Estratto dell’articolo da https://tg.la7.it/

 

temperature in europa - lunedi 30 giugno 2025

Brucia Castelo Branco: ad essere divorata dalle fiamme è tutta la zona forestale del distretto che brucia da domenica quando, per spengerlo erano intervenuti una decina di velivoli.

 

Le fiamme sembravano domate, ma stamani lunedì 30 giugno, l'amara sorpresa con i vigili del fuoco e la Protezione civile portoghese che si sono dovuti ricredere: all'alba il fuoco è tornato impetuoso. Così 150 "bombeiros" e 50 veicoli sono tornati nella zona che ora vede ancora fiamme sparse, comunque controllate e soprattutto non minaccianti i centri abitati.  

 

La causa dell'incendio è l'ondata di calore che ha colpito buona parte del Portogallo, dove è scattata l'allerta rossa fino a martedì nei distretti di Lisbona, Setúbal, Santarém, Évora, Beja, Castelo Branco e Portalegre.

 

In queste zone le temperature toccano livelli molto vicini al record dell'agosto 2003 quando la temperatura toccò i 47,3 gradi. [...] 

 

La contraddizione dei fenomeni estremi

INCENDI IN PORTOGALLO

Dal fuoco alle piogge torrenziali: mentre Castelo Branco bruciava, infatti, l'entroterra lusitano veniva sommerso da forti temporali e grandine e una "nube a rotolo" come i portoghesi definiscono il fenomeno atmosferico noto come instabilità di Kelvin-Helmholtz, si abbatteva su alcune spiagge del centro-nord. Si tratta di un grande banco di nubi simile a un'onda gigantesca che si avvicina alla spiaggia che nelle ultime ore è diventato virale sui social.

 

ONDATA DI CALDO IN ITALIA

Il Portogallo non è l'unica nazione europea a vivere quest'ondata di caldo anomalo. A dover fronteggiare queste temperature eccezionali è anche la Gran Bretagna dove oggi il servizio meterologico britannico prevede, solo a Londra nel sud-est dell'Inghilterra, temperature record di 34 gradi proprio mentre si apre nella capitale britannica il torneo tennistico di Wimbledon, con le temperature più alte mai registrate per il primo giorno delle sfide sull'erba  mentre si apre nella capitale britannica il torneo tennistico di Wimbledon, con le temperature più alte mai registrate per il primo giorno delle sfide sull'erba.

 

Insomma anche qui un record. I climatologi registrano infatti temperature superiori di 10-12 gradi rispetto a quelle normali in questo periodo.  E domani potrebbe fare ancora più caldo nel sud-est dell'Inghilterra, col termometro oltre i 35 gradi.

 

In buona compagnia  con la Gran Bretagna già da giorni ci sono Spagna, Portogallo, Grecia, Francia e Italia. Qui le autorità hanno emesso allerte meteo per il caldo estremo nonché per il rischio incendi e la salute pubblica. Non manca anche la Grecia.

 

Caldo e decessi: il binomio

incendi in turchia

Infine uno studio di Lancet Public Health pubblicato lo scorso anno ha rilevato che le morti dovute al caldo in Europa potrebbero triplicare entro la fine del secolo, con un aumento sproporzionato nei paesi meridionali del Vecchio Continente come Italia, Grecia e Spagna.

 

Se le temperature aumentassero di tre gradi rispetto ai livelli preindustriali il numero dei decessi potrebbe arrivare a 129 mila vittime all'anno contro gli attuali 44mila. [...]

incendi in scozia