alessandro onorato rimozione keybox a roma

"SONO ABITUATO ALLE MINACCE. È INCREDIBILE L’ARROGANZA DI CHI PRETENDE DI ESSERE AL DI SOPRA DELLE REGOLE" - ALESSANDRO ONORATO, ASSESSORE AL TURISMO DI ROMA, COMMENTA LE MINACCE RICEVUTE SUI SOCIAL ("È ORA DI SPOLVERARE LA BERETTA") PER LA SUA CAMPAGNA CONTRO LE "KEYBOX" (I "LUCCHETTONI" CHE CONTENGONO LE CHIAVI DEI B&B): "SORPRENDE IL SENSO DI IMPUNITÀ. I SOCIAL, POI, AMPLIFICANO TUTTO. QUANDO SI FA RIFERIMENTO A UNA PISTOLA, MEGLIO CONTROLLARE CHI LA DETIENE" 

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell'articolo di Andrea Arzilli per il "Corriere della Sera"

 

alessandro onorato rimozione keybox a roma

Minacciato su TikTok da un utente — che si è detto pronto a «spolverare la Beretta» — dopo aver rimosso cento keybox, i lucchetti vietati dal Viminale per questioni di sicurezza dove i proprietari dei tantissimi Airbnb e case vacanza nel centro di Roma lasciano le chiavi ai clienti.

 

Alessandro Onorato, assessore al Turismo di Roma, ha paura?

«Noi amministratori siamo abituati alle minacce più o meno esplicite. Se si vogliono cambiare davvero le cose, bisogna metterle in conto».

 

minacce social ad alessandro onorato

[…] racconterà ancora i blitz anti-lucchetto sui social?

«Sempre. È l’unica via per spiegare la bontà del nostro lavoro e per coinvolgere la grande maggioranza di cittadini e imprenditori onesti nel cambiamento di Roma».

 

Cosa raccontano della città le minacce da lei ricevute?

«L’anarchia, l’abitudine a piccole o grandi illegalità, e il Comune che per troppo tempo è stato assente. È incredibile l’arroganza di chi, comportandosi male, pretende di essere al di sopra delle regole. Sorprende il senso di impunità. I social, poi, amplificano tutto. Certo, quando si fa riferimento a una pistola, meglio controllare chi la detiene».

 

[…] Oltre a usare TikTok, come si contiene il fenomeno?

rimozione keybox a roma.

«Stanare le case vacanze abusive è complicato perché bisogna girare pianerottolo per pianerottolo e non possiamo sfondare le porte. Da febbraio abbiamo intensificato i controlli: una struttura su tre non era in regola e 250 sono risultate totalmente abusive. Peccato manchi una norma nazionale che permetta alle città di autoregolamentarsi».

alessandro onorato rimozione keybox a roma

 

A parte gli abusivi, l’iperturismo come si combatte?

«È una sfida complicata e arriviamo con almeno 10 anni di ritardo. Bisogna ripensare i flussi turistici. E fare in modo che i turisti a Roma non stiano solo in centro. Per questo valorizziamo nuovi itinerari».

 

Lei ha incassato la solidarietà di tutti: ma gli imprenditori che usano le keybox?

«La maggioranza degli operatori sono seri e non devono temere nulla. Siamo con loro. Il rispetto delle regole garantisce il turista e aiuta a evitare la concorrenza sleale».

Articoli correlati

\'E ORA DI SPOLVERARE LA BERETTA\' - L'ASSESSORE AL TURISMO DI ROMA, ALESSANDRO ONORATO, E STATO...

rimozione keybox a roma alessandro onoratorimozione keybox a roma