morso del ragno violino

UN'ESTATE DA RESTARCI SECCHI: ALL'ALLARME PER LA ZANZARA WEST NILE ORA SI AGGIUNGE IL RAGNO VIOLINO - UN BAGNINO 50ENNE DI TORVAIANICA È STATO MORSO E STAVA PER MORIRE: "LA FERITA È ANDATA IN NECROSI, HO RISCHIATO LA SETTICEMIA E HO AVUTO LA FEBBRE ALTA" - L'UOMO È STATO DIMESSO DALL'OSPEDALE E STA CONTINUANDO A CASA LA CURA ANTIBIOTICA. IL BAGNINO È ANDATO AL PRONTO SOCCORSO QUANDO DALLA FERITA È INIZIATO A USCIRE PUS...

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Estratto dell’articolo di Alessia Rabbai https://www.fanpage.it/

 

MORSO DEL RAGNO VIOLINO

"La ferita è andata in necrosi, ho rischiato la setticemia e ho avuto la febbre a oltre 38 °C". A parlare è Giuseppe Palermo, cinquant'anni, assistente bagnante di uno stabilimento di Torvaianica, morso da un ragno violino (Loxosceles rufescens) il 14 agosto scorso. Ora è in dimissioni protette, l'Inail ha aperto una cartella.

 

Il bagnino sta assumendo l'antibiotico e si sta sottoponendo quotidianamente a medicazione all'ospedale di Sant'Anna di Pomezia. Nel suo caso infatti la ferita provocata dal morso del ragno violino è andata in necrosi e continua a fuoriuscire del pus per un'infezione.

 

MORSO DEL RAGNO VIOLINO

[...] Si è piegato a sistemare il baywatch quando improvvisamente ha sentito "una forte bruciatura sull’avambraccio – racconta – come se mi fossi scottato con una sigaretta accesa". La pelle spiega, "si è subito arrossata e gonfiata". Ma Giuseppe nonostante ciò ha terminato il turno di lavoro. Poi vedendo che la situazione non migliorava è andato al pronto soccorso. Il morso del ragno violino gli ha provocato un buco al centro dell’avambraccio con due piccoli fori. Intorno la pelle è necrotizzata.

RAGNO VIOLINO

 

Il ragno violino è un ragno abbastanza piccolo (7-7,5 mm), con zampe lunghe e una particolare macchia sulla parte anteriore del corpo, che ricorda la forma di un violino. Carlo Locatelli, direttore del Centro antiveleni e tossicologia Maugeri di Pavia in un'intervista a Fanpage.it ha spiegato che "di solito il morso crea una reazione temporanea, come qualsiasi puntura di insetto.

 

ragno violino 2

A volte può accadere che il ragno inietti il suo veleno: in questo caso, dopo circa 48 ore, nell'area del morso si può formare una sorta di crosta. In termini medici si parla di "necrosi", causata dalle tossine contenute nel veleno che vanno a danneggiare le cellule circostante al morso facendole morire". [...]