FLASH! – NO, NON ERANO SOLO ILLAZIONI DI QUESTO DISGRAZIATO SITO: ROBERTO CERRETO, IL VISPO…
ALL’ULTIMO SCONTRO PER LA “BACCHETTA NERA” – IL CONSIGLIO DI INDIRIZZO DELLA FONDAZIONE TEATRO LA FENICE, PRESIEDUTO DAL SINDACO DI VENEZIA, LUIGI BRUGNARO, HA ESPRESSO “PIENA SOLIDARIETÀ” AL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI E CONFERMATO IL SOSTEGNO AL NUOVO DIRETTORE MUSICALE, BEATRICE VENEZI. E HA INVITATO I SINDACATI A RITIRARE LO STATO DI AGITAZIONE – DOMANI, IN OCCASIONE DELL’OPERA INAUGURALE DELLA STAGIONE, ORCHESTRALI E LAVORATORI DELLA FENICE DARANNO VITA A UNA NUOVA PROTESTA FUORI DAL TEATRO CONTRO LA NOMINA DELLA VENEZI, E DENUNCIANO: “LA DIREZIONE DELLA FONDAZIONE CI HA NEGATO LA POSSIBILITÀ DI LEGGERE UN COMUNICATO AL PUBBLICO…”
FENICE: CDI RILANCIA DIALOGO CON SINDACATI E CONFERMA FIDUCIA A COLABIANCHI E VENEZI
(Adnkronos) - Il Consiglio di Indirizzo della Fondazione Teatro La Fenice, che si è riunito oggi sotto la presidenza del sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha espresso "piena solidarietà" al sovrintendente Nicola Colabianchi e ha confermato il sostegno al nuovo direttore musicale Beatrice Venezi, da settimane nel pieno delle tensioni con le organizzazioni sindacali.
Il Consiglio, con un comunicato, ha confermato "la massima fiducia nel sovrintendente Nicola Colabianchi, oggetto in queste settimane di forti critiche da parte delle rappresentanze sindacali, che ne hanno chiesto anche le dimissioni". Il Consiglio ha poi "ribadito all'unanimità il proprio sostegno a Beatrice Venezi quale nuovo direttore musicale del Teatro".
"Pur nel pieno rispetto del ruolo delle organizzazioni sindacali, il Consiglio - prosegue la nota - auspica il ritiro dello stato di agitazione per la ripresa immediata del dialogo, fondamentale per garantire la piena operatività del Teatro e per tutelare la qualità della produzione artistica, il benessere dei lavoratori e la solidità del bilancio".
TEATRO LA FENICE: PER OPERA INAUGURALE NUOVA PROTESTA SINDACATI CONTRO VENEZI
beatrice venezi giorgia meloni
(LaPresse) - Per l'opera inaugurale prevista domani alla Fenice di Venezia, La clemenza di Tito (Orchestra e Coro del Teatro La Fenice, direttore Ivor Bolton, regia Paul Curran), i sindacati delle maestranze e dei lavoratori dello stabile daranno vita all'ennesima manifestazione di protesta fuori dal teatro contro la nomina a direttore musicale di Beatrice Venezi. Come apprende LaPresse probabile anche un ritardo per l'inizio della recita.
In una nota la Rsu della Fenice "informa il pubblico e gli organi di stampa che la Direzione della Fondazione ha negato alla rappresentanza dei lavoratori la possibilità di leggere un breve comunicato prima dell’inaugurazione della Stagione 2025/2026 di domani, 20 novembre.
protesta dei musicisti contro beatrice venezi alla fenice di venezia. 2
Si tratta dell’ennesimo segnale di una gestione sempre più chiusa, autoritaria e impermeabile al dialogo. In un momento già gravissimo per la vita interna del Teatro – segnato da decisioni calate dall’alto, processi non trasparenti e totale assenza di confronto – riteniamo inaccettabile che ai lavoratori venga impedito persino di rivolgere poche parole, rispettose e necessarie, al proprio pubblico".
La Fenice, prosegue la Rsu, "appartiene alla città, non a chi la governa pro tempore.Il pubblico ha diritto di sapere cosa sta accadendo all’interno della Fondazione e quali rischi corre il futuro artistico e professionale del teatro. Pur di non arrecare alcun danno alle spettatrici, agli spettatori e alla Fondazione stessa, le lavoratrici e i lavoratori hanno responsabilmente scelto di non proclamare lo sciopero.
giorgia meloni beatrice venezi
Una decisione che testimonia il forte senso di responsabilità di chi, ogni giorno, garantisce con professionalità la vita artistica del Teatro". Per affermare comunque - conclude la Rsu - "il diritto all’espressione e per protestare contro questa ulteriore chiusura, le lavoratrici e i lavoratori del Teatro La Fenice danno appuntamento al pubblico, agli organi di stampa e alla cittadinanza alle ore 18.20 in Campo San Fantin, dove sarà data lettura del comunicato che era stato preparato per l’inizio della recita. Continueremo a difendere il lavoro, la trasparenza e il ruolo centrale di chi ogni giorno fa vivere questo Teatro".
FENICE. NEGATA LETTURA COMUNICATO AL PUBBLICO, LAVORATORI IN PIAZZA
(DIRE) Venezia, 19 nov. - La direzione della Fondazione della Fenice "ha negato alla rappresentanza dei lavoratori la possibilità di leggere un breve comunicato prima dell'inaugurazione della Stagione 2025-2026" domani, 20 novembre.
"Per affermare comunque il diritto all'espressione e protestare contro questa ulteriore chiusura, lavoratrici e lavoratori del Teatro La Fenice danno appuntamento a pubblico, organi di stampa e cittadinanza alle 18.20 in Campo San Fantin, dove sarà data lettura del comunicato che era stato preparato per l'inizio della recita", mandano quindi a dire i delegati della Fenice e le segreterie di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil e Fials-Cisal.
"Continueremo a difendere il lavoro, la trasparenza e il ruolo centrale di chi ogni giorno fa vivere questo Teatro", aggiungono. Delegati e sindacalisti ci vanno poi giù duri con quanto accaduto: "Si tratta dell'ennesimo segnale di una gestione sempre più chiusa, autoritaria e impermeabile al dialogo.
In un momento già gravissimo per la vita interna del Teatro -segnato da decisioni calate dall'alto, processi non trasparenti e totale assenza di confronto- riteniamo inaccettabile che ai lavoratori venga impedito persino di rivolgere poche parole, rispettose e necessarie, al proprio pubblico".
La Fenice "appartiene alla città, non a chi la governa pro tempore" e il "pubblico ha diritto di sapere cosa sta accadendo all'interno della Fondazione e quali rischi corre il futuro artistico e professionale del Teatro".
orchestrali della fenice imbavagliati contro la nomina di beatrice venezi
Tra l'altro, si ricorda, "pur di non arrecare alcun danno alle spettatrici, agli spettatori e alla Fondazione stessa, le lavoratrici e i lavoratori hanno responsabilmente scelto di non proclamare lo sciopero. Una decisione che testimonia il forte senso di responsabilità di chi, ogni giorno, garantisce con professionalità la vita artistica del Teatro".
protesta dei musicisti contro beatrice venezi alla fenice di venezia
BEATRICE VENEZI
venezia, musicisti protestano contro la nomina di beatrice venezi al teatro la fenice foto lapresse 8
FLASH! – NO, NON ERANO SOLO ILLAZIONI DI QUESTO DISGRAZIATO SITO: ROBERTO CERRETO, IL VISPO…
A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL…
DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI”…
CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU…
FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE…
GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA…