guardia costiera 1

ALLEGRIA DI NAUFRAGI –  A 12 ANNI GUIDA I SOCCORSI IN MARE E SALVA IL PADRE E I FRATELLI MENTRE LA BARCA A VELA ERA IN BALIA DI UN MARE FORZA 5 - "LA BAMBINA HA DIMOSTRATO UNA LUCIDITÀ INCREDIBILE E UNA MATURITA’ FUORI DAL COMUNE"

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

Da repubblica.it

 

GUARDIA COSTIERA 1GUARDIA COSTIERA 1

A soli 12 anni è riuscita a gestire le comunicazioni con le sale operative della Guardia costiera di Imperia e Genova, dando riferimenti ai soccorritori, mentre la barca a vela era in balia di un mare forza 5. E' accaduto ieri sera 13 miglia a sud di Imperia. La piccola era con il padre di 57 anni e con i fratelli di 14 e 11 anni. I naufraghi sono stati recuperati dagli uomini della Guardia costiera, intervenuti con una motovedetta e un elicottero. Il 'may day' era stato lanciato alle 21.10, quando il natante ha cominciato ad imbarcare acqua.

 

Padre e figli, milanesi, erano partiti dalla Corsica. Nonostante le difficoltà che il mare agitato stava creando alla barca, la bambina è riuscita a segnalare alla Guardia costiera la posizione, poi ricevuta anche dal Gps della barca. I militari hanno sottolineato la lucidità della piccola che è divenuta punto di riferimento per i soccorritori. I naufraghi sono stati recuperati poco prima della mezzanotte e portati in ospedale a Imperia per controlli: stanno bene.

 

BARCA A VELA NAUFRAGIOBARCA A VELA NAUFRAGIO

"Ha dimostrato una maturità fuori dal comune e una lucidità incredibile per essere solo una dodicenne. Si è messa alla radio e ha tenuto le comunicazioni, aggiornando di continuo la posizione della barca, mentre suo padre e i fratelli di 14 e 11 anni cercavano di manovrare l'imbarcazione fuori controllo: per noi è stata fondamentale". Così il capitano di fregata Luciano Pischedda, comandante della capitaneria di porto di Imperia, descrive Arianna M. la bambina protagonista del salvataggio.

 

Quando la motovedetta stava per raggiungere la famiglia, l'imbarcazione è divenuta incontrollabile e padre e figli l'hanno abbandonata rifugiandosi sulla zattera di salvataggio che dopo poco è stata avvicinata dall'imbarcazione della Guardia costiera e i militari hanno potuto recuperare i naufraghi.

GUARDIA COSTIERAGUARDIA COSTIERA

 

L'imbarcazione della famiglia milanese è stata lasciata alla deriva: la Capitaneria ha diramato un avviso ai naviganti invitandoli a fare attenzione. Quando le condizioni del mare lo permetteranno è possibile che si decida di provare a recuperare l'imbarcazione.