distributore esplosione via dei gordiani gpl

ALT: IL DISTRIBUTORE DI GPL ESPLOSO IERI A ROMA NON ERA A NORMA – SECONDO L’ULTIMO PIANO CARBURANTI (APPROVATO A MARZO), LE STAZIONI DI RIFORNIMENTO DEVONO AVERE UNA DISTANZA DI ALMENO 100 METRI DA SCUOLE, CASE DI CURA E OSPEDALI. QUELLA SALTATA IN ARIA IERI ERA A 90 DA UNA ELEMENTARE, MOLTO MENO DAL CENTRO SPORTIVO VILLA DE SANTIS – I RESIDENTI LAMENTANO LE CONDIZIONI DISASTROSE DELL’IMPIANTO: “C’ERANO TUBI DEL GAS A VISTA E FORTI ODORI DA SETTIMANE” – I DUBBI SULLA SICUREZZA E LA DINAMICA DELL’INCIDENTE: CI SAREBBE STATO UN ERRORE UMANO, FORSE UN URTO DELL'AUTOCISTERNA CONTRO UNA COLONNINA O UN TUBO, E UNA FALLA NEI DISPOSITIVI DI SICUREZZA

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

 

 

ESPLOSIONE IMPIANTO GPL IN VIA DEI GORDIANI, ROMA

STAZIONI DI SERVIZIO COME BOMBE IN MEZZO ALLE CASE, IL DOCUMENTO: QUELLA DI ROMA ERA ILLEGALE

Estratto dell’articolo di Manlio Pistolesi per www.today.it

 

L'esplosione di un distributore di gpl e benzina a Roma solleva molte domande. Quanto è sicuro un impianto di rifornimento?

 

Esistono […] dei criteri nazionali da rispettare a tutela della sicurezza pubblica? E soprattutto, si poteva evitare?

 

I residenti della zona già da tempo lamentavano la pericolosità della vicinanza della struttura andata distrutta con un'azienda di smaltimento metalli.

 

@skytg24

Un violento boato ha scosso questa mattina via dei Gordiani, nel quartiere Prenestino, a Roma, per l’esplosione di una cisterna presso un distributore. Nel video si vede il momento della deflagrazione, che ha investito i vigili del fuoco e i sanitari del 118 già presenti per un camion che aveva urtato una conduttura. Tra i feriti ci sono otto poliziotti, un vigile del fuoco, un operatore del 118, alcuni passanti e persone che si trovavano negli appartamenti vicini.

? original sound - Sky tg24

 

esplosione a via dei gordiani prenestino roma 1

[…] Le prescrizioni sono vecchissime, risalgono al 1960, e sono contenute nella circolare del 8599 dell'11 gennaio di quell'anno. Il documento, a firma del ministro dei Lavori pubblici Giuseppe Togni, stabilisce le linee guida "che devono essere osservate per il rilascio delle licenze di accesso per le stazioni di rifornimento e di servizio". Per ottenere una licenza bisognava passare dal prefetto, che rilasciava un'autorizzazione, e dal ministero.

 

[…] Tutto è cambiato con le leggi, e le relative modifiche, dei decenni seguenti. In particolare i decreti legislativi dell'11 febbraio 1998 n.32, del 31 marzo 1998 n.112 e il decreto legge del 25 giugno 2008 n.112, in materia di distribuzione dei carburanti, competenze dei diversi enti e competitività.

 

 

piano carburanti comune roma

Il 32/1998 parla di competenze comunali e regionali. L'installazione e l'esercizio dei distributori di carburanti devono avere l'autorizzazione del comune dove esercitano la loro attività (art. 1-2). Inoltre, il via libera è vincolato alla verifica di diverse prescrizioni (fiscali, relative alla sicurezza sanitaria-ambientale-stradale e a quanto disposto dal piano regolatore) e dalle norme di indirizzo delle regioni.

 

[…] La più recente legge regionale della Regione Lazio sul tema […] risale al 2003 […]. La legge regionale all'articolo 10 (Criteri, requisiti e caratteristiche delle aree) rinvia ai piani comunali, in questo caso al Comune di Roma.

 

Il regolamento (Piano carburanti) più aggiornato della capitale risale allo scorso marzo quando sono stati modificati i punti 5 e 6 della versione del 2007 approvata nel 2008. Negli ultimi mesi il regolamento sugli impianti di rifornimento è stato anche oggetto di forti discussioni tra i diversi municipi e il dipartimento dell'urbanistica.

 

@symo_news Esplosione a Roma - 4 Luglio 2025] ? Un’esplosione devastante ha scosso questa mattina la zona di via dei Gordiani, nel quartiere Prenestino-Casilino, a Roma. Una cisterna di GPL ha preso fuoco durante un rifornimento, provocando almeno due esplosioni e un vasto incendio. ? Decine i feriti: tra loro poliziotti, vigili del fuoco, soccorritori e civili, alcuni con ustioni gravi. ? Danneggiati edifici vicini, auto e una palestra. Evacuata l’area. La metro C fermata Teano è stata chiusa per sicurezza. ? Cause ancora in fase di accertamento, ma si parla di un guasto tecnico durante lo scarico del GPL. ? #Roma #Esplosione #ViaDeiGordiani #Prenestina #GPL #Cronaca #BreakingNews ? Blackout - Soundridemusic

 

piano carburanti roma distanza distributore via dei gordiani

Il consiglio del Municipio XI lamentava al Comune l'assenza di "un'adeguata riorganizzazione" dei distributori esistenti che "preveda l’eliminazione degli impianti che non rispettino le distanze minime dagli edifici residenziali, scolastici e sanitari".

 

Secondo il nuovo piano - approvato lo scorso marzo - un distributore di carburanti deve stare a una distanza minima di 30 metri da edifici residenziali, servizi o locali aperti al pubblico esistenti, non di pertinenza dell'impianto. Nel caso di edifici scolastici, case di cura e ospedali, la distanza minima sale a 100 metri.

 

[…]

 

esplosione a via dei gordiani prenestino roma 2

Diversi residenti della zona interessata dall'esplosione a Roma avevano denunciato da tempo la pericolosità dell'impianto di rifornimento perché inserito in un contesto, a loro dire, critico. "Nei mesi scorsi con il comitato 'Albero magico' insieme ai comitati genitori delle scuole, dei residenti e le realtà di zona, abbiamo sollevato pubblicamente la questione della pericolosità della presenza di una azienda di smaltimento metalli e di una pompa di benzina/GPL accanto a una scuola dell'infanzia e primaria", scrive su Facebook l'associazione culturale Casale Garibaldi.

 

I feriti si contano a decine, alcuni in condizioni gravi, ma le cose potevano andare molto peggio: "Se fosse successo un mese fa, in piena attività scolastica, poteva essere una strage, così come è una fortuna che il circolo sportivo con il suo centro estivo e la piscina 'villa De Sanctis' fossero ancora chiuse al momento dell'esplosione. La scuola ha subito danni importanti ed è inagibile".

 

esplosione impianto gpl in via dei gordiani, roma 6

"Scintilla dopo un urto" l'ipotesi dell'errore umano

Estratto dell’articolo di Andrea Ossino per “la Repubblica”

 

Prima un odore pungente, inconfondibile, di gas. Poi le fiamme, un'esplosione e infine il secondo boato. «Una palla di fuoco», come l'hanno definita i testimoni, ieri mattina ha occupato il cielo sopra via dei Gordiani, periferia est di Roma.

 

Il racconto di quei minuti è sintetizzato nella prima informativa che i magistrati hanno ricevuto dagli investigatori intervenuti sul posto […]. Il fascicolo è ancora senza indagati. Le ipotesi, per ora, sono quelle di disastro colposo e lesioni aggravate.

 

roma, esplosione ad un distributore di benzina a via dei gordiani foto lapresse 1

Secondo quanto emerso fino a questo momento, la perdita si sarebbe verificata durante le operazioni di carico e scarico del gpl. Ci sarebbe stato un errore umano, forse un urto dell'autocisterna contro una colonnina o un tubo. E qualcosa, nei dispositivi di sicurezza, non ha funzionato.

 

Per capire cosa, si sono messi al lavoro tutti i reparti investigativi di Roma.

 

[…] L'impianto, in funzione da tempo in un'area residenziale, era aperto.

Tutto in regola secondo i primi controlli. Poi c'è Mauro Bagaglini, l'autotrasportatore ora ricoverato in gravi condizioni. Ha trascorso molti dei suoi 57 anni guidando camion e autobotti per il trasporto dei carburanti e ieri, poco prima delle otto di mattina, è arrivato nel piazzale interno alla pompa di benzina gestita dalla Eco Gasauto srl, un'azienda nata nel 2005 e oggi guidata da un amministratore unico di 91 anni.

 

roma, esplosione ad un distributore di benzina a via dei gordiani foto lapresse 4

La società gestisce anche un distributore alle porte della Capitale, a Guidonia Montecelio, e altri tre a Roma. Un quarto impianto è stato chiuso un paio d'anni fa. Concessionario esclusivo Enilive gas gpl, sulla carta non ha mai registrato problemi. Fino a ieri.

Ed è qui che gli investigatori si stanno concentrando in queste ore.

 

Al vaglio ci sono le manovre del trasportatore, un professionista che rifornisce una società attiva da quattro lustri nella distribuzione dei carburanti. C'è chi parla di un urto, dell'autobotte che sbatte contro la colonnina del gas. Ma questa circostanza è da verificare. Una cosa è certa: una nube bianca ha preceduto le esplosioni. Quel fumo chiaro testimonia che l'incidente è iniziato a causa di una fuga di gas.

 

roma, esplosione ad un distributore di benzina a via dei gordiani foto lapresse 3

«Qualcuno ha gridato: "abbassa la leva"», ricorda un testimone. L'impianto di sicurezza avrebbe dovuto bloccare la perdita. Non lo ha fatto, o comunque non è bastato. L'allarme è scattato solo dopo la dispersione: quando l'odore ha raggiunto le abitazioni vicine, alcuni residenti hanno allertato il 112. La prima telefonata ai vigili del fuoco, per la fuga di gas, è arrivata alle 8 in punto.

 

Sei minuti dopo era già troppo tardi: «Ero affacciato al balcone, ho visto la prima esplosione, ho guardato l'orologio: erano le otto e sei minuti», ricorda il figlio di Alessandro Fois, l'uomo che ha immortalato con il suo cellulare l'istante della seconda deflagrazione.

 

roma, esplosione ad un distributore di benzina a via dei gordiani foto lapresse 2

La sequenza presente nell'informativa prosegue con il secondo boato: sicuramente è avvenuto dopo le 8.12, orario in cui una volante della polizia comunica alla centrale operativa la prima deflagrazione. Probabilmente alle 8.21, quando la deflagrazione ha fermato anche gli orologi appesi alle pareti delle case vicine. Le fiamme hanno avvolto l'area di servizio, distruggendo tutto.

 

[…] «La stazione era in condizioni disastrose, con tubi del gas a vista e forti odori da settimane», denunciano adesso alcuni residenti. In zona si parla anche di alcune segnalazioni ma negli archivi non c'è traccia. I gestori vengono descritti come «poco collaborativi, scortesi» con chi sollevava dubbi sulla sicurezza.

 

esplosione in via dei gordiani a roma 1

«Tutto è ancora al vaglio», è il mantra degli investigatori. Nel dettaglio: si indaga sulla dinamica, ma anche sulle condizioni dell'impianto e dell'autobotte. Sulle norme di sicurezza nel distributore, per capire se le regole che tutelano i lavoratori siano state rispettate, mentre si attendono i risultati dell'Arpa per verificare pericoli per la salute pubblica.

post facebook sulla pericolosita del distributore di via dei gordiani esplosione in via dei gordiani a roma 2esplosione in via dei gordiani a roma foto lapresseesplosione in via dei gordiani a roma foto lapresse esplosione a via dei gordiani prenestino roma 3ESPLOSIONE IMPIANTO GPL IN VIA DEI GORDIANI, ROMA ESPLOSIONE IMPIANTO GPL IN VIA DEI GORDIANI, ROMA esplosione impianto gpl in via dei gordiani, roma 4esplosione impianto gpl in via dei gordiani, roma 5esplosione impianto gpl in via dei gordiani, roma 2esplosione impianto gpl in via dei gordiani, roma 3tweet del papa sull esplosione in via dei gordiani esplosione via dei gordiani - danniESPLOSIONE IN VIA DEI GORDIANI A ROMA - FOTO LAPRESSE 2ESPLOSIONE IN VIA DEI GORDIANI A ROMA - FOTO LAPRESSE ESPLOSIONE IN VIA DEI GORDIANI A ROMA - FOTO LAPRESSEesplosione in via dei gordiani a roma foto lapresse 2esplosione impianto gpl in via dei gordiani, roma 1esplosione in via dei gordiani a roma 3esplosione in via dei gordiani a roma 4