FLASH! - IL DAZISTA TRUMP, PER SPACCARE L'UNIONE EUROPEA A COLPI DI TARIFFE SUI PRODOTTI ESPORTATI…
Estratto da www.ilfattoquotidiano.it
È stato uno dei protagonisti della trasmissione cult ideata e condotta da Renzo Arbore “Quelli della notte”, da quel momento la popolarità, il cinema e tanti film. Ma Andy Luotto ha un’altra passione oltre al set, la cucina. In una intervista a MowMag spiega la sua visione. […]
“Gli chef in tv fanno più i personaggi televisivi che i cuochi.- ha detto Luotto – Inoltre, la maggior parte delle strumentazioni necessarie per cucinare negli studi televisivi non c’è. Ti danno due fornelli e devi arrangiarti, rispettando i tempi che decidono loro. Così non va bene. Potrebbe andare molto meglio. Anche io, lo ammetto, ho peccato su questa cosa, ma sto cercando di migliorare. Ora inizierò una produzione su Rai 2 e ho detto chiaramente: se mi date il tempo, faccio le cose come vanno fatte; se no, non si può fare. Altrimenti farei un torto ai telespettatori”.
E “MasterChef Italia”? “Secondo me, è palesemente tutto finto. – afferma il cuoco – Basta pensarci un attimo. La gente si diverte, certo, ma sono cose che alla fine non portano a nulla” […] Il punto è semplice per Luotto: “Invece di insegnarci i tempi di cottura, la stagionalità, la tecnica antica, la tradizione, cercano solo di fare spettacolo. Gli italiani dovrebbero concentrarsi sulla tradizione. Ce n’è talmente tanta! Poi, dovrebbero applicare quella tradizione alle nuove tecnologie straordinarie che abbiamo a disposizione." […]
Luotto è andato anche in diversi ristoranti di “colleghi” più famosi da Cannavacciuolo a Carlo Cracco e a proposito di quest’ultimo ha affermato: “Vale la pena spendere 300, 150, 200 euro? Dove sono questi 200 euro? Io guardo il piatto e dico: ma dove sono? Quando pago, voglio capire dove vanno a finire questi soldi. La maggior parte dei ristoranti stellati… Insomma, non vedo dove siano quei 200 euro. La gente va a Cracco per dire sono stato da Cracco. Ok, ma il gioco vale la candela? Oggi, quale famiglia può andare a mangiare fuori, spendendo 200 euro a testa, mi chiedo: è davvero così buono da giustificare il prezzo? Ci torneresti domani?”.
andy luottoandy luotto foto di baccoANDY LUOTTOANDY LUOTTOANDY LUOTTOandy luottoandy luottoandy luotto buzziandy luotto arboreandy luottoandy luotto marisa lauritoandy luotto foto di baccogli occhiali di andy luotto foto di baccoandy luottoandy luotto arbore
Ultimi Dagoreport
DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO…
DAGOREPORT – IL MIRACOLO DEL GOVERNO MELONI: HA UNITO LA MAGISTRATURA – LE TOGHE SI SONO COMPATTATE…
DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1%…
DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA…
L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA…