intelligenza artificiale computer robot bot

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE UCCIDERA' ANCHE GOOGLE – ARRIVA “ATLAS”, IL NUOVO BROWSER DI OPENAI ALIMENTATO DALL’IA – GLI UTENTI POTRANNO EFFETTUARE RICERCHE, FARE SHOPPING E LAVORARE CON IL SUPPORTO DI UN “ASSISTENTE VIRTUALE” CHE UTILIZZA LE INFORMAZIONI PROVENIENTI DALLA CRONOLOGIA DI NAVIGAZIONE – PER EVITARE POLEMICHE SULLA VIOLAZIONE DELLA PRIVACY DEGLI UTENTI, L’AZIENDA DI OPENAI HA SPIEGATO CHE SARÀ POSSIBILE CANCELLARE LA CRONOLOGIA OPPURE…

Vai all'articolo precedente Vai all'articolo precedente
guarda la fotogallery

chatgpt atlas 6

(ANSA) - OpenAI, la casa madre di ChatGpt, sfida Google e lancia un software per la navigazione online, un browser web, che si chiama Atlas. L'obiettivo è trasformarsi da semplice app di Intelligenza artificiale a piattaforma informatica più ampia.

 

"E' un browser web basato sull'intelligenza artificiale e costruito attorno a ChatGpt", ha dichiarato Sam Altman, responsabile di OpenAI, nel corso della presentazione. Atlas è stato progettato partendo dal popolare chatbot ed è una sorta di "super-assistente" che consente all'utente di ottenere supporto per ricerche, shopping, lavoro e produttività, in aggiunta all'apprendimento in generale.

chatgpt atlas 5

 

Gli utenti possono aprire una nuova scheda per porre domande a ChatGpt, effettuare ricerche o ricevere supporto nella scrittura direttamente all'interno della pagina, eliminando così la necessità di copiare e incollare. Utilizza le informazioni provenienti dalla cronologia di navigazione dell'utente e ci si può rivolgere con un linguaggio informale.

 

"L'utente controlla dove Atlas può accedere e cosa può ricordare - afferma la società - È possibile cancellare la cronologia di navigazione o navigare in incognito. Se si sceglie di attivare la cronologia del browser, è possibile visualizzarla o gestirla in qualsiasi momento. Per impostazione predefinita, OpenAI non utilizza i contenuti di navigazione per addestrare i propri modelli".

 

chatgpt atlas 4

Atlas è disponbile da oggi per gli utenti Free, Plus, Pro e Go su macOS e potrà essere scaricato da chatgpt.com/atlas. Le versioni per Windows, iOS e Android arriveranno in seguito. OpenAI non è la prima azienda a comprendere il valore di un browser con l'IA. Perplexity ha Comet, mentre Google e Microsoft hanno i loro browser che potrebbero diventare un punto di riferimento per future funzionalità di intelligenza artificiale.

chatgpt atlas 2chatgpt atlas 1chatgpt atlas 3