
FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL…
ASSALTO ALLA SEDE DELLA CGIL: CONFERMATE IN APPELLO 11 CONDANNE - SEI ANNI DI RECLUSIONE PER FABIO CORRADETTI, FIGLIO DELLA COMPAGNA DI GIULIANO CASTELLINO, LEADER ROMANO DI FORZA NUOVA, E PER MASSIMILIANO URSINO, LEADER PALERMITANO DEL MOVIMENTO DI ESTREMA DESTRA. LA SENTENZA RIGUARDA GLI IMPUTATI CHE IN PRIMO GRADO HANNO SCELTO IL RITO ABBREVIATO…
ROMA SCONTRI ASSALTO ALLA SEDE CGIL
(ANSA) Confermate in appello undici condanne per alcuni autori dell'assalto alla sede della Cgil avvenuto a Roma nell'ottobre del 2021. Si tratta degli imputati che avevano scelto di essere giudicati con il rito abbreviato. I giudici della prima sezione d'Appello hanno confermato, tra le altre, la condanna a sei anni di reclusione per Fabio Corradetti, figlio della compagna di Giuliano Castellino, leader romano di Forza Nuova, e per Massimiliano Ursino, leader palermitano del movimento di estrema destra.
Per Claudio Toia, appartenente al gruppo ultras juventino 'Antichi valori', la condanna è scesa da sette anni a 5 anni e quattro mesi. Agli imputati erano contestati i reati di devastazione e resistenza. La sentenza di oggi riguarda solo una tranche dell'indagine condotta dal pm Gianfederica Dito. Nel procedimento principale, che è ancora al vaglio dei giudici di primo grado, sono imputati tra gli altri lo stesso Castellino oltre a Roberto Fiore e l'ex Nar Luigi Aronica.
ROMA SCONTRI ASSALTO ALLA SEDE CGIL
giuliano castellino e roberto fiore assalto alla cgil
FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL…
FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN…
FLASH – IL POSSIBILE AVVICINAMENTO TRA FORZA ITALIA E AZIONE DI CARLO CALENDA, PER LE COMUNALI A…
DAGOREPORT: SINISTR-ELLY COLTELLI! LA SCHLEIN PENSA DI IMBRIGLIARE LA MINORANZA RIFORMISTA CON UN…
DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN…
COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER…